Poesia

3 Maggio 2024

Con i meravigliosi versi di "Ho appreso a vivere semplice e saggia", la poetessa Anna Achmatova ci fa sentire parte dell'universo, granelli di quell'eternità che talvolta percepiamo osservando i prodigi della natura.

2 Maggio 2024

Il bene e il male rinascono e convivono anche quando tutto sembra annunciare il bello. È questo il messaggio della poesia "Maggiolata" di Giosuè Carducci.

29 Aprile 2024

Scopri la magia dei versi di "Artigiani siamo" la lirica di Rainer Maria Rilke che assimila al divino il lavoro umano.

28 Aprile 2024

Il 29 Aprile è la giornata della Danza, per questo condividiamo "La Danzatrice", la parabola di Khalil Gibran tratta dal libro "Il Vagabondo" (1932).

27 Aprile 2024

Scopri i versi di "Il Grembiule" di Alda Merini una poesia di denuncia contro lo sfruttamento lavorativo delle donne al lavoro e a casa.

26 Aprile 2024

"Il giorno più bello della storia" è una poesia di Gianni Rodari in cui l'autore sogna un futuro in cui non si debba più soffrire per la fame nel mondo.

23 Aprile 2024

Vi capita mai di sentirvi soli anche se circondati da altra gente? Lo racconta Fernando Pessoa in "Capisco quanto son solo".

22 Aprile 2024

Hermann Hesse con la poesia "Tutti i libri del mondo" ci regala versi emozionanti per un vero e proprio manifesto d'amore nei confronti dei libri.

22 Aprile 2024

Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e, per l’occasione, vogliamo condividere con voi “Libri in filastrocca”, scritta da Gianni Rodari.

19 Aprile 2024

In occasione del 22 aprile, la Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), scopriamo "Madre terra", la poesia di Henry Van Dyke sul perché bisogna tutelare il nostro Pianeta.