Poesia
In occasione della Giornata Nazionale del gatto, ti proponiamo una toccante poesia in cui Wisława Szymborska descrive la nostalgia attraverso l'immagine del fidato animale da compagnia.
Nella poesia "Mi basta" l'immagine della pace vince sulla guerra. Ci auguriamo che un giorno accada anche nella realtà.
Attore, commediografo, comico, paroliere e sceneggiatore italiano, Totò è stato anche poeta, autore di versi d'amore come nel caso della breve poesia " 'A nnammurata mia", dedicata alla sua dolce amata.
La guerra è una cosa da non fare mai. E' questo il messaggio tanto semplice quanto potente contenuto all'interno di "Promemoria", la poesia di Gianni Rodari che risulta sempre attuale.
Scopri la forza di “Due amanti felici” la poesia di Pablo Neruda che celebra la forza dell'amore quale mezzo per vivere in eterno la felicità.
"Un sentiero verso l'infinito" è il nuovo libro della giornalista e scrittrice Paola Cingolani, una raccolta di poesie realizzati dall'autrice per alleviare i dolori della vita e allo stesso tempo raccontare i rarissimi momenti di gioia che ci vengono concessi
Condividi la forza dei versi di “Ho conosciuto in te le meraviglie” la poesia d'amore di Alda Merini da donare alle persone che si amano al buio.
Scopri la sensualità di "Lasciami sciolte le mani" la poesia di Pablo Neruda che invita a non aver paura del desiderio, della passione, dell'eros.
Il 10 febbraio ricorre il giorno del ricordo, in memoria delle vittime dei massacri delle foibe. Per l'occasione, vi proponiamo una profonda poesia di Bertolt Brecht, "Domande di un lettore operaio".
Il Carnevale può essere un inno contro ogni guerra grazie a "Viva i coriandoli di carnevale" la poesia di Gianni Rodari, dove la battaglia si fa ridendo.