Poesia

23 Novembre 2021

“Il regno delle donne” è una poesia di Alda Merini, poi musicata da Giovanni Nuti, che racconta della differenza di genere

21 Novembre 2021

“A mio figlio” di Alda Merini è un omaggio a tutte queste sfaccettature della maternità. La poesia sui figli è poesia sulla vita; esattamente come la maternità e la paternità, si costruisce sulla memoria di un lungo percorso che parte dell’anima.

17 Novembre 2021

“Come il mare” è una poesia dello scrittore portoghese José Saramago in cui il mare viene usato come termine di paragone per l’amore

14 Novembre 2021

“Scrivo perché” è una poesia di Dacia Maraini contenuta in “Amata scrittura” che rende omaggio al suo amore per il mestiere di scrivere

9 Novembre 2021

“Io penso a te, mia Lou, mentre sono di guardia” è una poesia di Guillaume Apollinaire dedicata all’amata mentre era in guerra

9 Novembre 2021

Cosa significa amare qualcuno a distanza? Erich Fried ce lo spiega in questa sua romantica poesia d'amore intitolata “Nei pensieri”

8 Novembre 2021

“Paradiso perduto” è un poema epico che il poeta inglese John Milton, ormai cieco, scrisse tra il 1658 e il 1663

7 Novembre 2021

Charles Bukowski, col suo modo sincero e schietto di esprimersi, scrive una delle dichiarazioni d’amore più belle della letteratura contemporanea.

2 Novembre 2021

“Mi alzo con le palpebre infuocate” è una poesia di Pier Paolo Pasolini composta tra il 1950 e il 1951, pubblicata nella sezione Poesie Inedite di “Poesie”

31 Ottobre 2021

Ezra Pound è stato un importantissimo poeta americano che si è distinto nel movimento del modernismo. Una figura particolare la sua, che ha segnato anche la lirica inglese.