Poesia
Sopravvissuti al regime di Pinochet, Luis Sepùlveda e la moglie Carmen Yanez sono la rappresentazione perfetta della forza dell'amore di fronte a qualsiasi ostacolo
In occasione dell'anniversario dello scrittore Luis Sepùlveda, condividiamo con voi "Ti lascio e non te ne renderai conto", una poesia tratta dalla raccolta di racconti "Incontro d'amore in un paese in guerra".
“Le isole fortunate” di Fernando Pessoa è una poesia che oggi troviamo nell'antologia “Poesie scelte”. È un componimento sulla voce del mare
In occasione dell’anniversario di Charles Baudelaire, leggiamo "Sogno parigino" una splendida poesia che descrive la città di Parigi e mostra la tensione fra il sogno e la realtà.
"Buona Pasqua" è una poesia di Albert Camus, filosofo e saggista Francese, che pone l'attenzione sul valore della vicinanza reciproca.
"Piange nel mio cuore/ come piove nella città". Meteoropatici all'ascolto, quante volte il vostro stato d'animo si è impregnato di malinconia guardando la pioggia? Scopriamo insieme la più celebre poesia di Paul Verlaine, il principe dei poeti maledetti.
In occasione dell'anniversario di Umberto Saba, oggi vi parliamo di "Scorciatoie e raccontini", un libriccino che racchiude i germi dell'ispirazione del poeta triestino.
Scopri i meravigliosi versi di "Inno alla donna" la poesia di Alda Merini che dona un bellissimo e toccante tributo a tutto l'universo femminile.
Per John Keats fare poesia significava "fare anima". Ecco chi era lo scrittore e poeta inglese che raccontava la vita con amore e bellezza.
“Febbraio” è una poesia di Boris Pasternak scritta nel 1912 e pubblicata nella raccolta “Il gemello delle nuvole” del 1914