pittori
Van Gogh e Joseph Conrad, sono nomi che vi dicono qualcosa? Ovviamente si. E magari sognate pure di diventare come loro: grandi pittori o formidabili scrittori. Ma non ne avete più il coraggio, pensate di essere diventati troppo vecchi...
Alcuni sono quadri piuttosto noti, altri forse meno. Alcuni riproducono fedelmente le fattezze dei vari pittori, altri sono molto più… stravaganti! Ecco gli autori dei 10 autoritratti che vi abbiamo proposto...
Canaletto e la mostra a Palazzo Ducale a Venezia mostrerà il percorso dalla nobile Serenissima all'epoca del Neoclassicismo con Antonio Canova
Forlì, la mostra “L’Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini” racconta l'arte italiana dall'Unità alla Grande Guerra...
Dopo un un periodo di distacco tra arte e Chiesa, grazie a Papa Paolo VI, le due sono tornate a parlarsi e questa rassegna mostra il loro riavvicinamento...
Due appuntamenti artistici per scoprire la Bologna ottocentesca, venerdì 18 e venerdì 25 gennaio presso la Sala Farnese di Palazzo d'Accursio
Antoon van Dyck è stato un pittore fiammingo, principalmente ritrattista, che divenne il primo pittore di corte in Inghilterra
Anche quest'anno, nella 57esima edizione della Biennale di Venezia, tanti sono i nomi degli artisti contemporanei che mettono in mostra la loro arte
Fino al 9 ottobre il Mart di Rovereto dedica al Divisionismo e al Futurismo la mostra dal titolo “I pittori della luce. Dal Divisionismo al Futurismo”