Scopri che tipo di mamma sei attraverso l’arte
Rispondi alle domande del test e scoprirai quale opera d’arte ti rappresenta più si abbina alle tue caratteristiche di mamma
Rispondi alle domande del test e scoprirai quale opera d’arte ti rappresenta più si abbina alle tue caratteristiche di mamma
Tra gli artisti francesi più rivoluzionari della metà dell’Ottocento figura George Pierre Seurat, il pioniere del movimento puntinista
Canaletto e la mostra a Palazzo Ducale a Venezia mostrerà il percorso dalla nobile Serenissima all’epoca del Neoclassicismo con Antonio Canova
Le storie più belle d’amore tra tormenti e desideri, aspirazioni e difficoltà fino a quella complicità inevitabile fra anime affini
Dopo un un periodo di distacco tra arte e Chiesa, grazie a Papa Paolo VI, le due sono tornate a parlarsi e questa rassegna mostra il loro riavvicinamento…
Forlì, la mostra “L’Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini” racconta l’arte italiana dall’Unità alla Grande Guerra…
Due appuntamenti artistici per scoprire la Bologna ottocentesca, venerdì 18 e venerdì 25 gennaio presso la Sala Farnese di Palazzo d’Accursio
Se foste stati pittori a quale corrente artistica sareste appartenuti? Barocco? Surrealismo? Scopritelo con questo test…
L’Autoritratto come Santa Caterina di Alessandria di Artemisia Gentileschi (1615/1617 circa) è entrata a far parte della collezione della National Gallery di Londra
Le storie più belle d’amore tra tormenti e desideri, aspirazioni e difficoltà fino a quella complicità inevitabile fra anime affini
Antoon van Dyck è stato un pittore fiammingo, principalmente ritrattista, che divenne il primo pittore di corte in Inghilterra
Oggi si festeggia la Giornata mondiale del sorriso e ricordiamo alcuni fra i sorrisi dei quadri più famosi della storia dell’arte internazionale
Sai associare il dipinto al suo autore? Conosci l’esponente più importante del Surrealismo? Ecco 10 domande di diversa difficoltà
Anche quest’anno, nella 57esima edizione della Biennale di Venezia, tanti sono i nomi degli artisti contemporanei che mettono in mostra la loro arte
Fino al 9 ottobre il Mart di Rovereto dedica al Divisionismo e al Futurismo la mostra dal titolo “I pittori della luce. Dal Divisionismo al Futurismo”
Celebre pittore e poeta britannico, fu tra i fondatori del movimento artistico dei Preraffaelliti insieme a John Everett Millais
Ad ogni segno corrispondono delle caratteristiche specifiche astrologiche, particolarità a cui non sfuggono neanche i personaggi celebri della storia
L’iconografia paesaggistica della neve lascia sognare ad occhi aperti. Molti artisti sono rimasti affascinati da questo fenomeno atmosferico.
Tra gli artisti francesi più rivoluzionari della metà dell’Ottocento, fu il pioniere del movimento puntinista
Alcuni sono quadri piuttosto noti, altri forse meno. Alcuni riproducono fedelmente le fattezze dei vari pittori, altri sono molto più… stravaganti! Ecco gli autori dei 10 autoritratti che vi abbiamo proposto…
Quanto conosci le facce dell’arte? Scopriamolo insieme! Di seguito vi proponiamo 10 autoritratti di artisti celeberrimi: alcune di queste opere sono arcinote, altre sono un po’ più difficilotte… Ecco lanciato il guanto di sfida: sai riconoscere un artista dal suo autoritratto?
Van Gogh e Joseph Conrad, sono nomi che vi dicono qualcosa? Ovviamente si. E magari sognate pure di diventare come loro: grandi pittori o formidabili scrittori. Ma non ne avete più il coraggio, pensate di essere diventati troppo vecchi…
Si dice che ognuno di noi ha una vena artistica: qualcuno l’ha già trovata, altri ancora la stanno cercando. Il mondo dell’arte, per esempio, è ricco di capolavori che ancora oggi catturano l’attenzione di milioni di visitatori…