parole
A correre in aiuto per soddisfare la voglia di dimostrare la vostra padronanza di linguaggio, sono diversi giochi da tavolo con protagoniste le parole
L'ultima generazione è in continuo mutamento e con essa anche i modi di dire usati dai giovani. Tra un "stai scialla" e "passami una ciospa", scopriamone alcuni
La Treccani compie oggi 90 anni e, assicura il suo direttore editoriale Massimo Bray, 'li porta molto bene'. L’Istituto Giovanni Treccani, nato il 18 febbraio del 1925 per volere dell'omonimo industriale e mecenate...
Momusso è una giovane artista capace di cogliere l'essenziale attraverso illustrazioni, fotografie e parole raccolte nel suo "vocabolario sentimentale"
Segnalate su Oxford Dictionaries scopriamo insieme dieci parole poco usate, o non conosciute, che tutti gli amanti dei libri dovrebbero sapere
Ce le indica Massimo Roscia, autore esperto di lingua italiana che debutterà a teatro con GRAZZIE, uno spettacolo tutto incentrato sulla lingua italiana
La Treccani attesta come neologismo il termine "Ferragnez". L'Istituto risponde alla polemica ricordando il significato di neologismo
Tra conferme e risultati sorprendenti, ecco le parole che gli italiani hanno ricercato più frequentemente nel corso degli ultimi 12 mesi. Libri, arte e cultura grandi assenti nelle top ten generali
Intervista all'autrice americana, insegnante di italiano, linguistica e fonetica in diverse università del Regno Unito, prima di diventare ricercatrice presso la City University London
I modi di dire della lingua italiana destano sempre interesse e curiosità. Ecco l'etimologia e il significato di 5 modi di dire relativi all'acqua