Fortunato Depero, il “mago” dell’arte in mostra a Parma
La Fondazione Magnani Rocca celebrerà, dal 18 marzo al 2 luglio, uno degli artisti più poliedrici del Novecento: Fortunato Depero
La Fondazione Magnani Rocca celebrerà, dal 18 marzo al 2 luglio, uno degli artisti più poliedrici del Novecento: Fortunato Depero
Eccovi alcuni consigli per trascorrere bene il Lunedì dell’Angelo
Questo lungo fine-settimana di vacanza è l’occasione per dedicarsi alle proprie passioni, all’arte e alla cultura scegliendo fra le tante mostre temporanee
Eccovi 5 occasioni per dedicarvi alle vostre passioni, all’arte e alla cultura scegliendo fra le tante mostre temporanee
Eccovi sei occasioni per dedicarvi alle vostre passioni, all’arte e alla cultura scegliendo fra le tante mostre temporanee
140 fotografie originali, autentici capolavori e vertice della fotografia nipponica, sviluppatasi tra il 1860 e il 1910
Dal fascino simbolista fino agli scatti gloriosi dedicati a Frida Kahlo, passando per i capolavori del Guggeneheim
Ricordando l’artista che prendendo spunto dalla cultura del 400 inaugurò un nuovo modo di concepire la pittura
La grande rassegna internazionale di antiquariato, modernariato e collezionismo vintage si apre alla fotografia
Al via da domani la mostra “Giacomo Balla. Astrattista Futurista”, che ripercorre l’iter artistico del maestro torinese dal primo periodo figurativo alla grande avventura del Futurismo. L’esposizione rileggerà l’arte pittorica di Balla attraverso l’analisi del manifesto “Ricostruzione Futurista dell’Universo”, di cui si celebra il centenario della sua pubblicazione.
MILANO – La mostra “MATER. PERCORSI SIMBOLICI SULLA MATERNITÀ”, visibile fino al 28 giugno 2015 al Palazzo del Governatore di Parma, si propone di esplorare l’aspetto sacrale e archetipico della maternità e il suo ruolo fondamentale…