Parigi
La Fondation Vuitton dedica una grande mostra a Gerhard Richter: un viaggio tra memoria, astrazione e il potere inquieto della pittura.
Viaggio in Francia. Scopri la bellezza dell' architettura, borghi e storia con le immagini di National Geographic e il romanzo "Notre-Dame de Paris".
L'opera secentesca attribuita a Jan Harmensz van Biklert è tornata alla ribalta grazie alla cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Parigi 2024, che ne ripropone una rappresentazione in chiave contemporanea. Scopriamola insieme.
Il motto olimpico adottato dal CIO sin dalla sua fondazione nel 1894, sebbene utilizzato per la prima volta alle Olimpiadi di Parigi del 1924, era: Citius, Altius, Fortius. 100 anni dopo scopriamone la genesi e l'evoluzione nel tempo.
Sogni o programmi un viaggio a Parigi per quest'estate? Perché non cominciare a vivere le atmosfere magiche di questa città attraverso una nuova lettura?
Lily Collins ha da poco annunciato l'inizio delle riprese per la quarta stagione di "Emily in Paris". Ecco 5 libri da leggere per ingannare l'attesa.
"Il ponte Mirabeau" è una bellissima poesia in cui Guillaume Apollinaire canta un amore tanto grande quanto impossibile.
Parigi è la città più romantica del mondo. Ogni giorno, milioni di turisti giungono nella capitale della Francia per ammirare le maestose architetture e le opere d'arte che si trovano nei musei.
Picasso e Dora Maar, l'amore morboso. Una straordinaria artista socialmente e politicamente impegnata vissuta all'ombra del celebre pittore
É tornato in libreria con quello che si preannuncia già un grande successo Emmanuel Carrère, scrittore e sceneggiatore francese diventato un caso letterario con "L'Avversario" e "Limonov". Nel nuovo "V13", Carrère racconta il processo all’unico sopravvissuto fra gli autori degli attentati terroristici avvenuti a Parigi il 13 novembre 2015.