Pablo Neruda
Scopri la forza di “Due amanti felici” la poesia di Pablo Neruda che celebra la forza dell'amore quale mezzo per vivere in eterno la felicità.
Scopri la sensualità di "Lasciami sciolte le mani" la poesia di Pablo Neruda che invita a non aver paura del desiderio, della passione, dell'eros.
Scopri "La magia di un abbraccio" la poesia di Pablo Neruda che ci fa riflettere su quanto è importante tornare a vivere in pace e armonia.
Il “Sonetto VIII” è una poesia di Pablo Neruda contenuta nella raccolta “Cento sonetti d’amore” pubblicata nel 1959
Vivi tutta la bellezza de "Il tuo sorriso", una delle poesie d’amore più belle di Pablo Neruda, uno dei più grandi poeti della letteratura mondiale
"La poesia" di Pablo Neruda ci fa comprendere l'importanza e la nobiltà della lettura. Un inno al leggere e uno stimolo ad amare i libri
"È proibito/ piangere senza imparare,/ svegliarti la mattina senza sapere che fare/ avere paura dei tuoi ricordi". È proibito, poesia attribuita a Pablo Neruda , è in realtà stata scritta da Alfredo Cuervo Barrero, poeta spagnolo.
"Non t’amo se non perché t’amo". Qualcuno saprebbe spiegare meglio l'origine del sentimento amoroso? Si ama senza un perché. Succede, e basta. Ce lo racconta Pablo Neruda, di cui il 12 luglio ricorre l'anniversario della nascita.
Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. Per l'occasione, vi proponiamo una lista di letterati, filosofi e artisti che hanno segnato la storia letteraria e artistica lontano dai rispettivi Paesi d'origine.
Oggi condividiamo con voi “Sarà come non fossimo mai stati”, una dolce e malinconica poesia composta da Pablo Neruda.