narrativa italiana
Vivi l’intensità dell’estate con 5 romanzi italiani che coinvolgono tutti i sensi: paesaggi visivi, aromi naturali, sapori e suoni autentici, tattilità evocativa.
Il libro "Leart e Bushido" è un viaggio avvincente tra giustizia, responsabilità e coraggio, che intreccia azione e riflessione in una narrazione intensa e ricca di significato. Non è solo un libro: è un messaggio potente, un invito a riscoprire i valori universali che ci guidano, e un gesto concreto di solidarietà.
Nelle classifiche risultano sempre fra i libri più venduti. Ma cosa sono i romance? E quali sono i titoli e gli autori e autrici del momento?
"La malnata" è l'emozionante romanzo d'esordio di Beatrice Salviati che racconta la storia di una bellissima amicizia nell'Italia fascista.
"I giorni di Vetro" è il nuovo, suggestivo libro di Nicoletta Verna. È ambientato a Castrocaro, un borgo tutto da scoprire.
"Erano felici? Erano spaventati? Erano felici ed erano spaventati. Allo stesso tempo". In occasione del compleanno di Chiara Gamberale, scopriamo il suo romanzo "I fratelli Mezzaluna", un viaggio attraverso due mondi, alla scoperta delle emozioni e della paura.
"Da parte di madre" è uscito poche settimane fa per Feltrinelli. Un libro profondo, emozionante, che indaga il legame fra una madre e sua figlia.
Arrivato in libreria il 5 marzo, “La reputazione” è il nuovo romanzo con cui Ilaria Gaspari indaga il ruolo delle apparenze e delle calunnie nella vita di noi esseri umani.
Arrivati in Italia con Another Coffee Stories Editore, i Synestetic Reading rappresentano il nuovo modo di vivere un Party Letterario che da New York è pronto a conquistare anche i lettori italiani
Oggi vi consigliamo il libro "La divergenza della serie armonica", scritto da Giuseppe Farella che parla del concetto di resilienza