Manca meno di un mese alla conclusione del 2014, ed è possibile trarre i primi bilanci sui libri usciti nel corso dell’anno solare. Abbiamo chiesto alle case editrici italiane di indicarci alcuni dei loro titoli principali…
#narrativa italiana
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dopo il 1994 la narrativa italiana è cambiata per sempre. Il successo imprevedibile di ”Va’ dove ti porta il cuore” diede il via alla ricerca sempre più ossessiva del best seller, il film ”Pulp fiction” aprì la strada a una selva di libri e autori etichettati come ”cannibali”, Enrico Brizzi con il suo ”Jack Frusciante” inaugurò il fenomeno dei ”giovani scrittori”…
L’autrice di ”Nessuno sa di noi”, è stata insignita del XIV Premio Roma per la narrativa italiana. Il riconoscimento arriva a Simona Sparaco dopo l’approdo alla cinquina dello Strega…