musica
Il ritratto biografico realizzato da Giuseppe Tornatore ha avuto un enorme successo di pubblico, unendo alla puntualità del racconto documentario l’espressione del sentimento autentico e forte di un amico fedele.
La frase di oggi è tratta da "La cura", una delle canzoni più celebri di Franco Battiato, artista poliedrico la cui musica e la cui arte vivranno in eterno.
A 13 anni di distanza dall’ultima volta, "il Liga" torna in teatro. Al via l’1 ottobre dalla sua Correggio con 31 date uniche nei teatri più belli d’italia
Siamo nel 1963: gli Stati Uniti sono in guerra e Bob Dylan scrive una canzone, una poesia, che parla dei diritti civili e degli orrori della guerra.
Il 6 agosto 1994 ci lasciava Domenico Modugno. Lo ricordiamo attraverso una delle sue canzoni più celebri, "Meraviglioso", che racchiude un testo di rara bellezza scritto da Riccardo Pazzaglia, e che non cessa di emozionare chi lo legge e lo ascolta.
Scopri il profondo significato dei versi di "Meraviglioso" la poetica canzone scritta da Riccardo Pazzaglia e interpretata da Domenico Modugno sull'importanza delle piccole grandi cose che la vita dona ogni giorno.
Johnny Cash e June Carter. Scopri una delle più emozionanti storie d'amore nella storia della musica che ancora oggi ci fa sognare ad occhi aperti.
Il cantante Ghali ospite domenica sera a "Che tempo che fa" sul Nove torna sulle polemiche dopo il messaggio di pace che ha voluto lanciare a Sanremo sul palco dell'Ariston e con la sua canzone "Casa mia".
"La guerra di Piero" è una delle più celebri canzoni di De André, un testo che ripudia la guerra e chiede a gran voce la pace. Un testo che riletto oggi ci invita a diverse riflessioni su ciò che accade oggi nel mondo.
Sarà ospitata a Roma dal 16 febbraio al 28 aprile 2024 al Museo di Roma in Trastevere la prima grande mostra nel segno di uno dei più amati cantautori italiani