mostre
Scopriamo insieme le mostre d’arte e fotografia più interessanti previste per il mese di ottobre.
Michelangelo è l’artista per antonomasia, la perfetta incarnazione del genio rinascimentale. Nato a Caprese, in provincia di Arezzo, nel 1475 e morto a Roma nel 1564, è stato scultore, pittore, architetto e poeta.
Inaugura venerdì 8 settembre 2023 la mostra “Cintoli, Oppenheim, Rauschenberg. Dal Concettuale all’Arte Pop e Land Art” al Centro Culturale Mercato di Argenta, in provincia di Ferrara. Un excursus nell’arte moderna alla ricerca del significato della cifra stilistica dei tre artisti.
Settembre è il mese della ripartenza e tutte le regioni d’Italia offrono un’ampia scelta di mostre, sia pittoriche sia fotografiche. Libreriamo ha selezionato le più originali e quelle che assolutamente un amante dell’arte non può perdere.
Ad Aosta, negli spazi del Museo Archeologico Regionale di Piazza Roncas, c'è una mostra che non potete assolutamente perdervi: "Joan Mirò. È quando sogno che vedo chiaro”.
Fino al 5 giugno, Bubble World Experience condurrà i visitatori attraverso bubbleverse fantastici e immaginari: un viaggio per stimolare tutti i sensi alla scoperta di 11 sale a tema bolle che accenderanno la fantasia
Con il mese di maggio, sono in arrivo interessanti appuntamenti con la cultura. Ecco 5 mostre d'arte e fotografia da non perdere questo mese in tutta Italia!
Scopri il genio del grande maestro olandese Rembrandt ai Musei Reali, Galleria Sabauda – Spazio Scoperte dal 14 dicembre 2022 al 16 aprile 2023
Un eccezionale artista che, attraverso una pittura nata da scambi e contaminazioni culturali, è capace di dar voce alla duratura e mutua attrazione tra due straordinarie tradizioni. Per la prima volta in Italia il Complesso del Vittoriano di Roma ospiterà la prima grande...
20 immagini a colori in cui i testi visivi dialogano con i testi scritti attraverso il meccanismo e la dinamica racchiusa nel concetto di “corrispondenza”