morte
Si è spento nella notte Arrigo Levi. Tra i tanti incarichi prestigiosi è stato direttore de La Stampa ed editorialista del Corriere della sera
MILANO - Roald Dahl, il celebre autore di Boy, La fabbrica di cioccolato, Matilde e molti altri libri per bambini perse sua figlia Olivia a causa dell’encefalite nel 1962. Nel 1988, due anni prima di morire, scrisse un appello struggente per conto della Sandwell Health Authority, l’autorità sanitaria pubblica del distretto di Sandwell, in Inghilterra, in cui invitava tutti a far vaccinare i bambini. Ecco la triste lettera, tratta da Il Post, dello scrittore dopo la morte di sua figlia. "A sette anni, Olivia, la mia figlia maggiore, prese il morbillo. Ricordo che mentre la malattia faceva il suo corso leggevo Read more...
Si è spento a Montevideo lo scrittore Eduardo Galeano. Nato nel settembre del 1940, Galeano ha lottato per anni con un cancro ai polmoni. Ricoverato da una settimana in ospedale della capitale uruguaiana...
Lo stile dell'artista olandese Vincent Willem van Gogh è personale e drammatico. Ha influenzato fortemente l'arte del XX secolo
La psicologa e scrittrice Vera Slepoj spiega le diverse fasi con cui avviene l'elaborazione di un lutto in questo particolare periodo
Se ne è andato ieri uno dei più importanti intellettuali contemporanei. Parliamo del filosofo e sociologo polacco Zygmunt Bauman
E' morto Giulietto Chiesa. Ne dà notizia il vignettista e scrittore Vauro. Corrispondente da Mosca per l'Unità e La Stampa, ha scritto molti libri sull'Unione Sovietica. la guerra e la globalizzazione
Come ogni anno la Rowling si scusa con un Tweet per tutte le morti che ha causato la battaglia di Hogwarts che si concluse il 2 maggio
È venuta oggi a mancare Doris Day, l'icona degli anni Quaranta che è ricordata come la "fidanzatina d'America"
Dal 6 maggio sarà possibile vedere al cinema Pet Sematary, il film diretto da Kölsh e Widmyer tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King