Milano
Gli afghani hanno un grande senso dell’umorismo, a dispetto di quanto si possa credere e delle sofferenze che hanno dovuto partire. Ad affermarlo è Khaled Hosseini, l'autore di origini afghane che ha commosso il mondo con ''Il cacciatore di aquiloni''...
Apre oggi al pubblico la mostra ''Takashi Murakami - Il ciclo di Arhat'' presso la bellissima Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano. La sala, che mantiene vivi i segni dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale...
Venerdì e sabato (21 e 22 novembre) la NABA di Milano ospita l'exhibition #35ModernArt, realizzata con Nescafé. Alle 35 bevande create dal celebre brand si ispirano infatti altrettante opere d'arte, create dai talenti in erba del...
A Francesco Balletta piace giocare con le soglie, le zone di passaggio. Per questo nel suo primo romanzo, ''Morto a 3/4'', ha deciso di condurre i lettori al confine di tutti i confini...
Dopo molti anni, nel 2014 il Premio Bagutta torna a premiare la poesia. La fortunata coincidenza dell'uscita contemporanea di due opere di primari poeti come Maurizio Cucchi e Valerio Magrelli ha convinto infatti la giuria ad assegnare il riconoscimento ex aequo...
In occasione della pubblicazione del volume ''La musica ignorata'' di Franco Mussida, edito da Skira, l'autore incontrerà questa sera il pubblico alle ore 18.30 presso la Feltrinelli in piazza Piemonte 2 a Milano. Con lui interverranno Roberto Vecchioni...
Il 2013 volge al termine e anche musei e fondazioni si stanno preparando ad accogliere il nuovo: ci sono dunque ancora pochi giorni per visitare molte esposizioni in chiusura. Tra queste ''Man Ray. Models'', che raccoglie le fotografie originali scattate dall'artista tra il 1920 e il 1940 alle modelle che frequentava...
''Da giovane ero balbuziente, odiavo la scuola e non sono mai riuscito a prendere il diploma''. Così Roberto Cavalli ricorda di quando era ragazzo, svelando un'immagine inedita di sé, l'immagine di un uomo timido e introverso, fortemente in contrasto con il grande successo di oggi e con una parabola che Matteo Renzi, nientemeno, definisce, ''una storia vincente...
La lettera di un'insegnante alla mamma di Leonardo, il bambino morto dopo essere caduto dalla tromba delle scale della sua scuola elementare
Ultime settimane per vedere la mostra: TEX. 70 ANNI DI UN MITO al Museo della Permanente di Milano. La mostra sarà aperta fino al 27 gennaio