Milano

24 Marzo 2020

n omaggio al giurista e filosofo Cesare Beccaria in occasione della Giornata internazionale contro la pena di morte ed a 250 anni di distanza dalla pubblicazione del suo libro 'Dei delitti e delle pene'...

24 Marzo 2020

Per la prima volta i musei milanesi si uniscono in un progetto comune, sotto la guida del Museo Diocesano di Milano, ideatore dell’iniziativa: nasce Il Mio Amico Museo, un calendario di appuntamenti dedicato alle famiglie milanesi...

24 Marzo 2020

Ai primi di ottobre il Comune di Milano, in collaborazione con La Triennale e la Fondazione Alberto Burri hanno annunciato un atteso ritorno: Alberto Burri a Milano, 25 anni dopo la demolizione del suo Teatro Continuo nel Parco Sempione...

23 Marzo 2020

Ieri ha inaugurato, presso la Galleria Contrasto, la mostra del fotografo Magnum Alex Webb “Where tomorrow is yesterday: Fotografie dall’India”

23 Marzo 2020

Con un simbolico taglio del nastro ha inaugurato oggi alle ore 13, in presenza dell'assessore alla Cultura di Milano Filippo Del Corno e del comitato promotore di Bookcity, la Via della Lettura...

23 Marzo 2020

''La carriera di uno scrittore, come questa cattedrale, è costruita da molte mani''. Con queste parole Paulo Coelho, ospite ieri sera al Duomo di Milano, ha voluto ringraziare tutti coloro che l'hanno accompagnato lungo il suo percorso...

23 Marzo 2020

Gli afghani hanno un grande senso dell’umorismo, a dispetto di quanto si possa credere e delle sofferenze che hanno dovuto partire. Ad affermarlo è Khaled Hosseini, l'autore di origini afghane che ha commosso il mondo con ''Il cacciatore di aquiloni''...

23 Marzo 2020

Apre oggi al pubblico la mostra ''Takashi Murakami - Il ciclo di Arhat'' presso la bellissima Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano. La sala, che mantiene vivi i segni dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale...

23 Marzo 2020

Venerdì e sabato (21 e 22 novembre) la NABA di Milano ospita l'exhibition #35ModernArt, realizzata con Nescafé. Alle 35 bevande create dal celebre brand si ispirano infatti altrettante opere d'arte, create dai talenti in erba del...

23 Marzo 2020

A Francesco Balletta piace giocare con le soglie, le zone di passaggio. Per questo nel suo primo romanzo, ''Morto a 3/4'', ha deciso di condurre i lettori al confine di tutti i confini...