Arriva al cinema il genio rinascimentale di Michelangelo
Arriva al cinema dal 19 al 21 giugno il nuovo docu-film di David Bickerstaff che ci guida attraverso la vita e le opere del gigante del Rinascimento
Arriva al cinema dal 19 al 21 giugno il nuovo docu-film di David Bickerstaff che ci guida attraverso la vita e le opere del gigante del Rinascimento
Il mondo dell’arte oggi ricorda uno dei più grandi e noti artisti del mondo protagonista del Rinascimento italiano
Abbiamo chiesto ai membri della nostra community quale opera d’arte vorrebbero in casa. Da Klimt a Botticelli, ecco i 10 dipinti più desiderati
Il mondo dell’arte oggi ricorda la scomparsa di uno dei più grandi e noti artisti del mondo, il divino Michelangelo Buonarroti, morto a Roma nel 1564. Protagonista del Rinascimento, sublime, irascibile, solitario, unico, è stato maestro in tutti capi dell’arte…
David Lynch è regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, pittore, musicista, compositore, attore, montatore, scenografo e scrittore statunitense. La sua attività ”poligrafica”, che spazia dalla regia cinematografica e televisiva, dalla scrittura al fumetto…
La Fondazione Casa Buonarroti di Firenze e la Galleria civica di Modena celebrano la ricorrenza del 450° anniversario della morte di Michelangelo con la mostra ”Michelangelo e il Novecento”…
Arriva ai Musei Capitolini, in occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti avvenuta proprio nella Capitale il 18 febbraio 1564, la mostra ”Michelangelo. Incontrare un artista universale”…
Per la prima volta Firenze rende omaggio a Jackson Pollock (1912 -1956), uno dei grandi protagonisti dell’arte mondiale del XX secolo, colui che ha scardinato le regole dell’arte figurativa occidentale…