Marco Polillo

4 Ottobre 2019

L'industria culturale risulta essere una delle più colpite dal mercato del 'falso' del nostro Paese, secondo le stime contenute nella ricerca realizzata dal Censis per conto del Ministero dello Sviluppo Economico. Il mercato del falso è inoltre in forte espansione nelle reti dove rischia di mettere in crisi il nascente mercato dei contenuti digitali, dalla musica, ai film, agli e-book, ai videogiochi e TV...

3 Ottobre 2019

''E’ urgente l'adeguamento dei compensi per le riproduzioni personali a scopo privato di opere digitali''. Confindustria Cultura Italia, la federazione che rappresenta le industrie dei contenuti culturali aderenti a Confindustria, prende posizione sul tema della copia privata e dell’equo compenso...

17 Aprile 2019

Ieri il Parlamento europeo ha votato contro l’ACTA, l’accordo internazionale che si pone l'obiettivo di dettare norme più efficaci per contrastare la contraffazione e la pirateria informatica, al fine di tutelare copyright e proprietà intellettuali su beni, servizi e attività legati alla rete. Sono stati 478 i deputati che hanno votato contro, 39 quelli favorevoli, mentre 165 si sono astenuti...

17 Aprile 2019

Sproporzionate e contraddittorie. Così definisce le norme e le sanzioni per l'editoria libraria Marco Polillo, il presidente di AIE – Associazione Italiana Editori, intervenuto oggi a proposito del provvedimento sulla diffamazione...

17 Aprile 2019

L'editoria italiana ed europea sempre più protagonista del dibattito internazionale: Cristina Mussinelli, responsabile del settore editoria digitale dell’Associazione Italiana Editori (AIE) è stata infatti confermata nel board dell'International digital publishing forum (IDPF), la più importante organizzazione internazionale di categoria che si occupa di standard per l'editoria digitale...

17 Aprile 2019

''Siamo stupiti e molto preoccupati, così si andrà a colpire pesantemente l'intera editoria libraria, non solo i gadget. E’ necessario che il Governo ci ripensi''. E’ il monito del presidente dell'Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo, dopo la conferma della previsione di un incremento dell'Iva, nel cosiddetto decreto Ecobonus, per tutti gli abbinamenti editoriali...

17 Aprile 2019

Marco Polillo è stato riconfermato presidente dell'Associazione Italiana Editori (AIE), l'associazione di categoria degli editori che pubblicano libri, riviste e prodotti di editoria digitale. Lo ha eletto oggi, 12 giugno, l'assemblea degli editori riunita a Milano...

17 Aprile 2019

Diversi sono gli aspetti condivisibili delle proposte di legge in discussione sulla diffamazione a mezzo stampa: fra questi la soppressione del carcere per diffamazione, l'estensione della rettifica anche per gli editori di libri, da definire ''in modo appropriato''...

17 Aprile 2019

L'Agcom (Autorità per le garanzie nella comunicazione) ha approvato uno schema di regolamento per la tutela del diritto d'autore su internet...

17 Aprile 2019

''Una buona notizia, per noi, per i nostri ragazzi, soprattutto per il Paese. Mi auguro che arrivi presto la formalizzazione della decisione''. È l'auspicio del presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Marco Polillo dopo la notizia che il Governo ha deciso di escludere l'incremento dell'Iva dal 4 al 21%...