È morto Marco Polillo, il grande editore che amava i gialli
“Perdiamo un gentiluomo, un editore, un grande presidente per AIE e per Confindustria Cultura Italia”, Riccardo Franco Levi
“Perdiamo un gentiluomo, un editore, un grande presidente per AIE e per Confindustria Cultura Italia”, Riccardo Franco Levi
Hanno creato scalpore le parole del vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio a proposito della Direttiva Copyright in discussione al Parlamento Europeo
Ritirare libri da una scuola, qualsiasi libro da qualsiasi scuola, è sempre inaccettabile, nella sostanza e simbolicamente”. E’ dura la presa di posizione del presidente dell’Associazione Italiana Editori…
La risposta degli editori italiani e delle altre associazioni europee e internazionali alla sentenza della Corte di Giustizia UE che condanna la Francia e il Lussemburgo per aver equiparato l’iva tra libri ed ebook è una lettera aperta al presidente della Commissione…
Dopo l’Italia, la Francia. A qualche mese di distanza dall’inizio della la campagna #unlibroèunlibro, parte oggi ufficialmente anche in Francia la campagna virale contro la discriminazione dell’IVA degli ebook rispetto a quella dei libri di carta…
I dati Istat riguardanti i lettori presentati dall’Associazione Italiana Editori in occasione del lancio dell’iniziativa #ioleggoperché dipingono un panorama piuttosto desolante per quanto riguarda il presente della lettura in Italia…
E’ segno meno per i piccoli editori nei primi dieci mesi del 2014, con performance sostanzialmente in linea con il resto del mercato. E’ quanto emerge dall’indagine condotta da Nielsen e presentata a Più libri più liberi…
Andiamo avanti: siamo certi e fiduciosi dell’impegno del Ministro Franceschini e dell’Italia in sede europea per la battaglia contro la discriminazione dell’iva degli ebook rispetto a quella dei libri di carta. La campagna #unlibroéunlibro non solo continua ma sarà rafforzata…
‘Ci auguriamo che questo sia l’ultimo convegno sul libro, siano le ultime parole, e che da domani si passi alle azioni, ai fatti a tutela del libro e della lettura”. È l’auspicio del presidente dell’Associazione Italiana Editori…
Quest’anno il 57% degli italiani non ha comprato neppure un libro – spiega Marco Polillo, presidente dell’AIE -siamo penultimi in Europa, avanti solo alla Grecia. Bisogna intervenire, il mercato in Italia perde per il quarto anno di fila…
Secondo il rapporto sullo stato dell’editoria 2014 realizzato da AIE, il mercato digitale continua a crescere. Sia in termini di titoli disponibili (le nuove uscite, nel 2013, sono 30.382 pari a 40.800 diversi formati di pubblicazione dei titoli, ulteriormente in crescita nel 2014)…