In attesa di partire per la Sardegna, ecco cinque libri perfetti per addentrarsi nel suo universo arcaico e rurale, popolato di figure mitiche e magia
#marcello fois
Sul referendum sono diverse le posizioni prese da intellettuali, politici ed influencer della rete. Ecco il punto di vista di Libreriamo e di diversi scrittori
L’autore, in uscita con “Ex voto”, ha parlato a Pisa di letteratura sarda e dell’importanza di avvicinarsi alla lettura.
Arriva in libreria ”Undici per la Liguria”, il progetto Einaudi in sostegno agli alluvionati della Liguria. Dopo il successo di ”Sei per la Sardegna”, Einaudi pubblica un’altra piccola antologia di racconti a basso costo…
”Sei per la Sardegna”, il libro scritto da sei autori sardi per aiutare i loro conterranei di Bitti, paese devastato dall’alluvione, scavalca ”Gli sdraiati” di Michele Serra e si piazza in seconda posizione, dietro a ”Doctor Sleep” di Stephen King, che presidia il primo posto…
Era un trionfo annunciato quello di Stephen King e del suo ”Doctor Sleep”. Il sequel di ”Shining”, a una settimana dall’uscita, entra nella classifica delle vendite direttamente al primo posto, davanti a ”Gli sdraiati” di Michele Serra. Un’altra novità sul terzo gradino del podio…
In queste ore la Sardegna sta vivendo un vero dramma a causa del ciclone ”Cleopatra” che si è abbattuto sull’isola: la conta delle vittime e dei dispersi sale in maniera preoccupante. In questo tragico frangente abbiamo chiesto allo scrittore Marcello Fois, di Nuoro, di lanciare un appello per la sua terra…
Palazzo dei Congressi. Molte le persone che hanno assistito alla lettura in anteprima nazionale di alcuni brani de ”L’importanza dei luoghi comuni” (edito Einaudi) fatta dall’autore Marcello Fois…
DAL NOSTRO INVIATO A PIETRASANTA – Si chiamerà ‘L’importanza dei luoghi comuni’ il prossimo libro di Marcello Fois, uno degli autori contemporanei più eleganti nella forma…
Una grande fiera per la piccola e media editoria. Un appuntamento ormai irrinunciabile nel panorama culturale italiano. Un serbatoio di idee, sfide, riflessioni e proposte per rilanciare il libro ai tempi della crisi. Tutto questo è l’undicesima edizione di Più libri più liberi, organizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) in programma dal 6 al 9 dicembre al Palazzo dei Congressi di Roma…
Una manifestazione dedicata al mondo dei libri che si caratterizza come uno tra i principali festival della letteratura nazionale in cui tutto ruota attorno a un tema. La quattordicesima edizione di scrittorincittà, prevista dal 14 al 19 novembre prossimo, ha come filo conduttore il tema Senza Fiato, inteso sia come stupore e meraviglia che toglie il respiro, sia come esperienza negativa e sensazione di respiro mozzato, di mancanza d’aria, di orizzonte chiuso…
Un’esperienza unica in Italia, incentrata sullo storytelling, alias la narrazione: dopo il successo delle passate edizioni, la Scuola Holden riapre le porte di Fondamenta Experience. Un percorso che, dal 9 novembre 2012 al 7 luglio 2013, condurrà i partecipanti a percepire il mondo e la propria professione con occhi nuovi, mediante la guida e il coinvolgimento di un gruppo di professionisti della narrazione…
Si avvia alla conclusione la 50ª edizione del Premio Campiello, promosso e organizzato dal 1962 dagli Industriali del Veneto che, come da tradizione, celebrerà gli scrittori finalisti nel corso di due appuntamenti. Il primo è previsto per venerdì 31 agosto con la Cerimonia di premiazione dei cinque autori finalisti…
Questa settimana gli ultimi tre appuntamenti ad Asiago, Cortina e al Lido di Venezia. Venerdì 27 ad Asiago al Centro Millepini alle ore 17.30, sabato 28 luglio a Cortina D’Ampezzo nell’ambito della manifestazione “Una montagna di libri” alle ore 18.00 e domenica 29 al Lido di Venezia al Grande Albergo Ausonia & Hungaria alle ore 18.00…
Giornalisti e scrittori, non due fronti opposti, ma due categorie che, attraverso le rispettive elaborazioni della realtà, aiutano a difendere la cultura italiana, caratterizzata da bellezza, sobrietà e gusto che da sempre esprimiamo e che ultimamente sta decadendo. Ad affermarlo Marcello Fois, scrittore, commediografo e sceneggiatore che con il libro “Nel tempo di mezzo” è riuscito a rientrare nella cinquina finalista sia del Premio Strega sia del Premio Campiello…
Si è svolta ieri presso la Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera la terza tappa del tour letterario del Premio Campiello, voluto per promuovere la visibilità del Premio in ambito nazionale e far conoscere al pubblico gli autori. La cerimonia finale di premiazione si terrà il primo di settembre al Teatro La Fenice di Venezia…