“Vivere in alto”, la mostra fotografica dedicata alla montagna al Castello di Caldes
Dal 17 giugno 2022 al Castello di Caldes (TN) una mostra fotografica dedicata alla montagna e ai significati che essa riveste nell’immaginario collettivo.
Dal 17 giugno 2022 al Castello di Caldes (TN) una mostra fotografica dedicata alla montagna e ai significati che essa riveste nell’immaginario collettivo.
Elliott Erwitt, membro della celebre agenzia Magnum Photos, ha fatto la storia della fotografia mondiale attraverso i suoi scatti in bianco e nero
Igne Morath grande fotografa, nonché prima donna ad essere entrata alla Magnum Photos, sarà in mostra per la prima volta in Italia a Treviso
Arriva all’Arengario di Monza dal 7 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 la mostra dedicata al più grande fotoreporter del XX secolo, fondatore, nel 1947, dell’agenzia Magnum Photos
In occasione della Milano Photo Week alla Triennale di Milano ci sarà una proiezione speciale attraverso i cento scatti realizzati dai fotografi under 30 vincitori della Masterclass
Dal 7 febbraio al 3 giugno 2018 le celebri immagini e gli storici reportage della più grande agenzia fotogiornalistica internazionale, in mostra al Museo dell’Ara Pacis
Nasceva oggi il grande fotografo francese, testimone di innumerevoli accadimenti della storia, tra i fondatori di Magnum Photos, la più importante agenzia di fotogiornalismo del mondo
Alec Soth, nella giuria per i Magnum Awards di quest’anno, racconta di come la timidezza gli ha permesso di catturare i suoi straordinari ritratti
Inaugurerà il 4 marzo, al Museo del Violino di Cremona, la mostra dedicata al “fotogiornalismo che ha fatto la storia”
La Magnum Photos compie 70 anni e l’Italia la celebra con tre mostre che renderanno omaggio ai fotografi e agli scatti della storica agenzia
Henri Cartier-Bresson E’ considerato un pioniere del foto-giornalismo, tanto da meritare l’appellativo di ‘occhio del secolo’