“Vivere in alto”, la mostra fotografica dedicata alla montagna al Castello di Caldes
Dal 17 giugno 2022 al Castello di Caldes (TN) una mostra fotografica dedicata alla montagna e ai significati che essa riveste nell’immaginario collettivo.
Dal 17 giugno 2022 al Castello di Caldes (TN) una mostra fotografica dedicata alla montagna e ai significati che essa riveste nell’immaginario collettivo.
Elliott Erwitt, membro della celebre agenzia Magnum Photos, ha fatto la storia della fotografia mondiale attraverso i suoi scatti in bianco e nero
Igne Morath grande fotografa, nonché prima donna ad essere entrata alla Magnum Photos, sarà in mostra per la prima volta in Italia a Treviso
Arriva all’Arengario di Monza dal 7 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 la mostra dedicata al più grande fotoreporter del XX secolo, fondatore, nel 1947, dell’agenzia Magnum Photos
In occasione della Milano Photo Week alla Triennale di Milano ci sarà una proiezione speciale attraverso i cento scatti realizzati dai fotografi under 30 vincitori della Masterclass
Dal 7 febbraio al 3 giugno 2018 le celebri immagini e gli storici reportage della più grande agenzia fotogiornalistica internazionale, in mostra al Museo dell’Ara Pacis
Nasceva oggi il grande fotografo francese, testimone di innumerevoli accadimenti della storia, tra i fondatori di Magnum Photos, la più importante agenzia di fotogiornalismo del mondo
Alec Soth, nella giuria per i Magnum Awards di quest’anno, racconta di come la timidezza gli ha permesso di catturare i suoi straordinari ritratti
Inaugurerà il 4 marzo, al Museo del Violino di Cremona, la mostra dedicata al “fotogiornalismo che ha fatto la storia”
La Magnum Photos compie 70 anni e l’Italia la celebra con tre mostre che renderanno omaggio ai fotografi e agli scatti della storica agenzia
Henri Cartier-Bresson E’ considerato un pioniere del foto-giornalismo, tanto da meritare l’appellativo di ‘occhio del secolo’
Oggi il mondo della fotografia festeggia le ottantotto candeline di Elliott Erwitt, uno dei più celebri fotografi del nostro secolo
Ieri ha inaugurato, presso la Galleria Contrasto, la mostra del fotografo Magnum Alex Webb “Where tomorrow is yesterday: Fotografie dall’India”
In occasione dell’Expo sarà in libreria dal 5 giugno un nuovo testo che rafforza e si associa alle tematiche e ai valori che sono alla base dell’evento mondiale dell’anno. Il volume intitolato “Nove fotografi per la terra” indaga il rapporto dell’uomo con la terra…
Il lavoro del fotografo è un continuo dialogo con il resto del mondo e con la fotografia stessa. Parola di alex Webb, celebre fotografo dell’agenzia Magnum Photos…
Un’amicizia ai sali d’argento, per la prima volta, mette a confronto due grandi interpreti della fotografia, due maestri della camera oscura. Dato i lgrande successo di pubblico, la mostra ”Un’amicizia ai sali d’argento” presentata nell’ambito di Auditorium Fotografia…
Dopo il successo di Roma, Firenze e Genova arriva allo Spazio Oberdan di Milano la mostra dedicata al grande fotoreporter di guerra Robert Capa, che racconta gli anni della seconda guerra mondiale in Italia…
Il Forte di Bard presenta dal 7 dicembre 2014 al 3 maggio 2015, ”Josef Koudelka. Vestiges 1991-2014”, in Italia la prima esposizione assoluta del più imponente progetto fotografico di uno dei maestri mondiali della fotografia, Koudelka appunto…
Oggi il mondo della fotografia ricorda la nascita di David Seymour detto Chim, tra i più grandi fotoreporter del XX secolo, nato a Varsavia il 20 novembre 1911. Tra i suoi principali lavori, ricordiamo la serie di ritratti ai piccoli rifugiati…
Il 22 maggio del 1947, dopo alcune riunioni presso la terrazza del ristorante del MoMA di New York, viene iscritta al registro delle attività americane la ”Magnum Photos Inc.”, nome che prendeva spunto dalla celebre bottiglia di champagne…
Sguardo fiero e un sigaro in bocca. René Burri ha scattato il ritratto di Ernesto Che Guevara nel 1963. Una foto diventata storica. Ieri, il fotografo svizzero della Magnum è morto dopo una lunga malattia, lasciando senza parole il mondo della fotografia…
Per omaggiare e celebrare uno dei grandi fotografi del nostro tempo, René Burri, abbiamo scelto di parlarvi di alcuni dei suoi scatti più celebri, come ad esempio i ritratti a Picasso, Giacometti e Le Corbusier…
La mostra ”Un’amicizia ai sali d’argento” presentata nell’ambito di Auditorium Fotografia, è un progetto della Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Contrasto e Fondazione Forma per la Fotografia e rimarrà aperta…
Da domani fino al 25 gennaio 2015 il Museo dell’Ara Pacis di Roma ospita la retrospettiva dedicata a Henri Cartier-Bresson, realizzata dal Centre Pompidou di Parigi in collaborazione con la Fondazione Henri Cartier-Bresson…
Oggi il mondo della fotografia celebra la nascita di Henri Cartier-Bresson, il pioniere del foto giornalismo considerato dal mondo interno ”l’occhio del secolo”. Nasceva nel 1908 in Francia
Mario Calabresi, scrittore e giornalista, direttore del quotidiano La Stampa dal 2009 spiega così l’inedita mostra ”A occhi aperti. Quando la Storia si è fermata in una foto”, che trae ispirazione dal suo libro…
Fino al 27 luglio nell’ambito del Festival di Fotografia Europea promosso dal Comune di Reggio Emilia, sarà possibile ammirare la mostra ”Herbert List. The magical is passing” prodotta da…
Dal 26 luglio 2014, presso le Sale delle Arti della Reggia di Venaria, apre al pubblico la mostra ”A occhi aperti. Quando la Storia si è fermata in una foto” a cura di Alessandra Mauro e Lorenza Bravetta…
Circa cinquanta scatti più una serie inedita di autoritratti, rappresentano il cuore della personale ”Icons” di Elliot Erwitt, in mostra alla Galleria di Arte Moderna e Contemporanea di San Gimignano fino alla fine di agosto…
Insieme alla mostra su Picasso, il Forte di Bard (AO) si dedica anche alla fotografia, e lo fa con uno dei personaggi più schivi e al contempo più interessanti del panorama della fotografia mondiale: Sergio Larrain…
Il 5 luglio, il Lu.C.C.A. Lucca Center of Contemporary Art ha dato il via alla mostra ”Robert Capa. Retrospective”, la grande retrospettiva dedicata al più grande fotoreporter di guerra, Robert Capa appunto…
Inaugura oggi fino alla fine di Ottobre la grande mostra ”Pablo Picasso. Il colore inciso”, ampia retrospettiva sulle incisioni realizzate dall’artista spagnolo. La mostra espone circa 140 lavori del Maestro…
Da ieri fino al 5 luglio presso le Officine Fotografiche Roma, storica sede capitolina, punto di riferimento per la promozione della cultura fotografica in Italia, si tiene il Festival FotoLeggendo…
Dopo il successo di Roma e Firenze arriva a Palazzo Ducale di Genova la mostra dedicata al grande fotoreporter di guerra Robert Capa, un racconto per immagini dell’Italia…
Il Fotofestiwal di Łódź nasce nel 2001 come uno dei primi eventi fotografici in Polonia e da allora rappresenta un punto d’incontro per gli amanti del settore, con oltre 20.000 visitatori…
Per il nostro appuntamento del week-end con ”Artiamo in Viaggio” vi proponiamo le migliori mostre da visitare a Parigi, la romantica capitale francese che ogni anno ospita milioni di turisti…
La sceneggiatura de ”La Nebbiosa”, scritta da Pier Paolo Pasolini nel 1959, sarebbe dovuta diventare un film per la regia di Gian Rocco e Pino Serpi e invece il progetto non andò mai in porto e il testo rimase inedito per molti anni…
HOST è la sezione del festival che prevede una partnership con i protagonisti principali della fotografia contemporanea internazionale per arricchire le giornate inaugurali di mostre…
Prende il via la nona edizione di Fotografia Europea. Promosso dal Comune di Reggio Emilia e ormai punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale delle manifestazioni dedicate alla fotografia…
Creare in Italia un centro dedicato alla fotografia capace di valorizzare, preservare e promuovere la fotografia italiana a livello nazionale ed internazionale. Con questo obiettivo nasce a Torino…
Jean Gaumy è un noto fotografo francese che ha fatto del mare il suo soggetto prediletto, tanto da essere stato soprannominato ”fotografo del mare”…
Robert Capa è uno tra i maggiori fotoreporter della storia della fotografia. Fondatore della prestigiosa agenzia Magnum, ha trascorso la sua seppur breve vita sugli scenari più terribili delle guerre in tutto il mondo, con un unico e preciso intento: imprimere sulla pellicola il dolore che si respirava, vedeva ed udiva nei campi di battaglia…
È considerato il più celebre fotografo e fotoreporter britannico contemporaneo. Martin Parr con i suoi scatti dai colori saturi e contrastati, che ormai sono come il suo marchio di fabbrica, ha raccontato con sguardo critico e pieno di ironia e humor la società moderna…
Magnum Contact Sheets è la nuova grande mostra coprodotta dalla prestigiosa Agenzia fotografica Magnum Photos e dal Forte di Bard. Si tratta di una collettiva straordinaria, ad oltre dieci anni di distanza dall’ultima realizzata da Magnum in Italia. L’esposizione è destinata a girare il mondo a partire dalla Fortezza alle porte della Valle d’Aosta, prima tappa del tour mondiale dell’esposizione…
”Renè Burri. Retrospettiva” è una mostra prodotta da Magnum Photos e curata da Hans-Michael Koetzle, allestita presso Il Cento Internazionale di Fotografia degli Scavi Scaligeri di Verona. L’esposizione, visitabile sino al prossimo 22 settembre, racconta in circa duecento scatti realizzati dal famoso fotografo svizzero René Burri, la storia e i personaggi del ventesimo secolo…
Dal 17 aprile al 1 settembre 2013 la casa editrice d’arte Silvana Editoriale organizza, insieme alla celebre agenzia fotografica Magnum Photos, una ricca retrospettiva dedicata al fotografo della commedia umana Elliott Erwitt, ospitata nella Corte Medievale di Palazzo Madama a Torino …
Dal 6 marzo al 5 maggio 2013 la Fondazione Merz di Torino presenta la mostra di René Burri ”Jean Tinguely”, realizzata in collaborazione con Magnum Photos e curata da Lorenza Bravetta e Maria Centonze…
Dare una versione diversa della vita di uno dei fotoreporter più celebri di tutti i tempi. E’ questo ”Robert Capa. Tracce di una leggenda”, il nuovo titolo della serie Logos edito da Contrasto, dedicato a uno dei più grandi fotografi del XX secolo, tra i fondatori della Magnum Photos…
In occasione del suo 65esimo anniversario, la Magnum Photos e il suo Fondo di Dotazione – il Magnum Endowment Fund, una realtà importante per l’istituzione della Fondazione Magnum – hanno richiesto a Sotheby’s, una delle più importanti case d’asta, di procedere alla vendita di un portfolio unico nel suo genere, ad un’asta che si terrà domani, venerdì 16 novembre, a Parigi…
La Fondazione Forma per la Fotografia di Milano ospita una mostra importante per il suo valore sociale, un documento che testimonia lo stato di un Paese, il Messico, piombato in un vero conflitto civile…