longanesi

20 Marzo 2020

A volte le nostre decisioni sono condizionate dal caso, ma alla fine tutti i tasselli della nostra vita vanno al loro posto. Ne è convinta Alessia Gazzola, già autrice de ''L'allieva'' e di ''Un segreto non è per sempre'', incentrati sul personaggio di Alice che come lei è specializzanda in medicina legale. La scrittrice parla dell'ultimo romanzo della serie, ''Sindrome da cuore in sospeso''. Al termine dell'articolo, il terzo capitolo del libro in anteprima..

20 Marzo 2020

Messaggerie Italiane e Gruppo Feltrinelli hanno sottoscritto un accordo che prevede la costituzione di una joint venture fra i due gruppi nell’ambito della distribuzione libraria. Secondo i termini dell’accordo...

20 Marzo 2020

I ''Buongiorno'' di Massimo Gramellini, la rubrica sulla prima pagina de La Stampa con cui quotidianamente il giornalista saluta gli italiani da ormai 15 anni, sono diventati un libro. ''La magia di un Buongiorno''...

20 Marzo 2020

Sia nella saggistica sia nella narrativa si sta assistendo a una crescita dei titoli italiani. A rilevarlo è Giuseppe Strazzeri parlando del catalogo Longanesi: l'arrivo di autori come Donato Carrisi, Alessia Gazzola e Marco Buticchi ha dimostrato come ci sia una generazione di scrittori italiani maturi anche nell'ambito della narrativa di genere...

20 Marzo 2020

''La cosa più esaltante, nello scrivere questo libri, è stata quella di raccontare una storia con personaggi che non si vedono, che lasciano delle tracce ma sono evanescenti''. Con queste parole Donato Carrisi commenta la prossima uscita del suo nuovo thriller, ''L'ipotesi del male''...

20 Marzo 2020

In occasione della Giornata Mondiale del Libro, Massimo Gramellini, con la gentile concessione di Longanesi, ha voluto farci dono di un racconto contenuto in un suo libro, ''L'ultima riga delle favole'', di cui pubblichiamo qui l'estratto...

20 Marzo 2020

Al centro della ''Storia sentimentale dell'astronomia'' sono le persone, gli autori delle grandi scoperte astronomiche, uomini geniali ma anche comuni, con i loro difetti e i loro problemi quotidiani. Scrittore e giornalista scientifico, Piero Bianucci ci parla di questo suo ultimo lavoro, edito da Longanesi...

20 Marzo 2020

L'amore in funzione della felicità d’altri: è forse un modo d'amare più tipicamente femminile, ma anche molti uomini ne sono capaci. Lo afferma Silvia Longo, autrice de ''Il tempo tagliato'', suo romanzo d'esordio, dove racconta la storia di una donna che per anni ha vissuto in una totale dedizione verso il marito. Alla fine dell'articolo è possibile leggere in anteprima le prime tre pagine del libro...

20 Marzo 2020

Un successo inaspettato è quello che ha travolto Alessio Puleo, scrittore 31enne originario della provincia di Palermo. Il suo primo romanzo, ''La mamma dei carabinieri'' è divenuto un caso editoriale. Ma anche l'incentivo per lasciare la professione di carabiniere per quella di scrittore. Ora con ''Il mio cuore ti appartiene'', Alessio Puleo si rivolge a giovani e adulti per raccontare l'amore vero...

20 Marzo 2020

L'episodio più noto della vita di Matteotti è la sua morte. Ma ci è voluta la biografia scaturita dalla penna di Gianpaolo Romanato per raccontare come il deputato socialista sia vissuto, i tratti della sua passione politica, l'epistolario d'amore e di impegno civile con la moglie, finora quasi sconosciuto. E Gianpaolo Romanato sarà ospite stasera di Una Montagna di Libri, la rassegna di incontri con l’autore di Cortina d'Ampezzo...