lingua italiana

1 Aprile 2019

"Troll", "Fake": sono solo alcune delle parole inglesi che usiamo quotidianamente sui nostri social. Ecco le 10 più usate, e la loro traduzione in italiano

14 Marzo 2019

Ci sono errori che molti commettono regolarmente quando scrivono un testo, un messaggio o una lettera. Uno di questi riguarda l'uso dei pronomi

22 Febbraio 2019

Il Museo della lingua italiana di Giuseppe Antonelli racconta la storia della nostra lingua attraverso 60 oggetti iconici. Lo abbiamo intervistato per saperne di più

20 Febbraio 2019

Qual è la formula corretta? A fare chiarezza sull'uso delle preposizioni "da" e "per" è Fausto Raso, giornalista specializzato in problematiche linguistiche

18 Febbraio 2019

Ce le ha indicate Fausto Raso, giornalista specializzato in problematiche linguistiche, suddividendo gli iberismi in “ispanismi” e “lusismi”

16 Febbraio 2019

Ce le indica Massimo Roscia, autore esperto di lingua italiana che debutterà a teatro con GRAZZIE, uno spettacolo tutto incentrato sulla lingua italiana

13 Febbraio 2019

La Treccani attesta come neologismo il termine "Ferragnez". L'Istituto risponde alla polemica ricordando il significato di neologismo

30 Gennaio 2019

Alcuni verbi intransitivi che non prevedono il complemento oggetto sono stati accettati nell'Italiano colloquiale e parlato dall'Accademia della Crusca

19 Ottobre 2018

Il docente e scrittore Massimo Roscia, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, ci concede microlezioni tratte dal suo libro. Oggi parliamo dell'uso degli avverbi

18 Ottobre 2018

Il docente e scrittore Massimo Roscia, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, ci concede microlezioni tratte dal suo libro. Oggi parliamo dei pronomi personali soggetto