Libri
Abbiamo intervistato l’avvocato Enrico Tuccillo, autore del romanzo “Crue – I Codici del Potere”, pubblicato da Edizioni Sabinae: una storia affascinante che affronta il tema del rapporto dell’uomo con il potere...
Mario Calabresi torna in libreria con un libro che invita i giovani a guardare avanti con positività
Un inno alla speranza e alla vita per le giovani generazioni. E' questo, sin dal titolo, il messaggio che il direttore de La Stampa Mario Calabresi vuole lanciare con il libro 'Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa', in questi giorni in libreria...
Nell’anno della ricorrenza del 750 anniversario della nascita di Dante Alighieri, Rizzoli pubblica “La Selva Oscura”, il nuovo romanzo di un esperto studioso dantista come Francesco Fioretti...
Arriva oggi in libreria il nuovo romanzo dello scrittore Dario Fo. Con “C’è un re pazzo in Danimarca”, edito da Chiarelettere, l’autore premio Nobel ci porta nella Scandinavia del Settecento per raccontarci una vicenda reale...
Che cosa è successo dietro le quinte del film 'Cinquanta sfumature di Grigio'? Ce lo svela la scrittrice Rossella Calabrò che, con il suo stile frizzante, ci racconta i segreti ed il dietro le quinte de 'Cinquanta sbavature di Gigio - il film'...
Nel suo nuovo romanzo “Vicarìa” (edito da Rizzoli), l’autore Vladimiro Bottone ci conduce nel cuore del quartiere più malfamato di Napoli, per mostrarci come l’ingiustizia e la sorte siano due presenze che si compenetrano...
Avere un progetto, coltivare una speranza, interessi di varia natura, rimanere in contatto con la realtà. E’ questa la ricetta per una buona vecchiaia secondo Rosalia Messina, autrice del libro “Gli anni d’argento”. Rosalia Messina vive e lavora a Catania...
Esce oggi in libreria “Charlotte. La morte e la fanciulla”, il libro di Bruno Pedretti incentrato sulla figura di Charlotte Salomon, giovane artista ebrea berlinese...
Un'ordinanza cautelare che vieta di parlare l'italiano fuori casa a un professore di lettere, autore di un saggio della lingua italiana considerato ''blasfemo''. E' la surreale situazione in cui si trova Franco Eremita, protagonista del libro “Eppure quella farsa è un processo”...
Un omaggio alle donne, soprattutto a tutte quelle che, come lei, amano i libri e leggono fin dalla tenera età. E' questo il pensiero che Daria Bignardi ha voluto condividere con la community femminile di Libreriamo in occasione dell'8 marzo. La scrittrice e giornalista ha voluto riproporre...