Libri

17 Aprile 2019

''Le App per smarthphone possono incoraggiare i bambini con dislessia ad avvicinarsi alla lettura'' ha affermato Lenin Grajo, Master of Education e Docente di Scienza Professionale e Terapia Occupazionale alla Saint Louis University...

17 Aprile 2019

Un approccio curioso e stimolante per avvicinare i più piccoli alla scoperta dei grandi capolavori dell'arte di tutti i tempi. ''Peo e i maestri dell'arte'' e ''Peo si tuffa nell'arte'' costituiscono due cofanetti, comprensivi di libri e dvd, editi dalla casa editrice Gallucci...

17 Aprile 2019

Tutti i recenti studi dimostrano che bambini e ragazzi che leggono quotidianamente per piacere personale ottengono migliori risultati a scuola: nelle prove di comprensione dei testi ottengono risultati più alti e hanno maggiore padronanza della grammatica. Alla luce di ciò, il Ministero della Pubblica Istruzione inglese si è impegnato a stilare un programma per promuovere la lettura...

17 Aprile 2019

Leggere delle storie al proprio bambino mentre è ancora nella pancia, parlargli e fargli ascoltare della musica rilassante abitua il suo cervello a rispondere agli stimoli sonori, contribuisce a rendere familiari le voci dei futuri genitori e potenzia le sue capacità cognitive...

17 Aprile 2019

I ragazzini di 13 e 14 anni, compresi i teenager più brillanti, tendono a scegliere letture che sarebbero destinate ai bambini delle scuole elementari piuttosto che libri più adatti alla loro età. È l'allarme lanciato da una ricerca inglese condotta dalla Dundee University...

17 Aprile 2019

Decresce nel 2012 il settore dei libri per ragazzi (-6%) ma due punti in meno rispetto al resto del mercato trade del libro (-8%): il merito è loro, dei più piccoli...

17 Aprile 2019

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - Henry Winkler, unanimemente conosciuto come Fonzie di Happy Days (“The Fonz”, in lingua originale), ha commosso e animato la platea del Booktore Arena del Salone Internazionale del Libro di Torino...

17 Aprile 2019

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - ''Se vogliamo fare un uso creativo delle tecnologie non dobbiamo subirle''. È l'avvertimento di Roberto Casati, direttore di ricerca del CNRS all’Institut Nicod a Parigi, intervenuto al Salone del Libro per presentare il suo ''Contro il colonialismo digitale'' (Laterza), che si sofferma sui vantaggi del libro di carta rispetto al tablet per lo sviluppo delle capacità cognitive...

17 Aprile 2019

E' un'iniziativa interessante e lodevole quella che viene dall'America, ed in particolare dall'All Saints Hospital di Racine. Si tratta di ''Books at Birth'': donare un libro a tutti i neonati per avvicinarli, già dai primi giorni di vita, al mondo della lettura. L'iniziativa è promossa dal centro per la lettura Cops 'N Kids...

17 Aprile 2019

Con la fine delle scuole e l'arrivo dell’estate, i bambini preferiscono dedicarsi ad attività di svago, piuttosto che cimentarsi nella lettura di un buon libro. Una osservazione condotta dalle insegnanti della Franklin Elementary School ha evidenziato come, durante l'estate, i bambini perdano molte delle loro abilità di lettura acquisite durante l'anno scolastico, se non continuano a leggere...