Libri
Originario di Napoli, si definisce un autore del Sud, non solo d'Italia, ma del mondo. Nei suoi libri racconta la sua storia, il suo bagaglio di ricordi ed esperienze, senza però alcuna volontà di fare del suo percorso personale un esempio. Così si presenta Erri De Luca, che ci parla della sua passione per i libri e la scrittura, della sua passata esperienza politica e della situazione attuale del nostro Paese...
Dal 1972 vive a Londra, ma l'amata autrice siciliana non ha certo spezzato il legame con le sue origini, che riecheggiano nelle sue parole e nei suoi libri. E sono i profumi, i sapori e le tradizioni della sua terra che Simonetta Agnello-Hornby porta al Festivaletteratura di Mantova, dove nell'incontro di oggi racconterà la Sicilia nei suoi aspetti letterari e storici a partire dalla sua tradizione enogastronomica...
Simonetta Agnello Hornby con ''Il veleno dell’oleandro'' scavalca ''Educazione siberiana''di Nicolai Lilin e si aggiudica il secondo posto del podio nella top ten. Mantiene la prima posizione ''La rivoluzione della luna'' di Andrea Camilleri...
DONNE E LIBRI, SPECIALE 8 MARZO - La donna europea gode di pieni diritti e non subisce soprusi da parte dello stato e della società, ma è purtroppo ancora vittima di violenze all'interno della famiglia. A denunciarlo è Simonetta Agnello Hornby, avvocato e scrittrice...
In attesa del nuovo Papa, torna al primo posto Gianluigi Nuzzi con ''Sua Santità'', il libro-inchiesta in cui l'autore esamina centinaia di documenti riservati provenienti dall’archivio della Santa Sede...
Gli oleandri circondano tutte le case siciliane, quasi fossero una protezione contro l'esterno, contro l'invasore di cui gli isolani hanno da sempre paura. Ed è all'ombra di questa pianta velenosa, in una villa a Pedrara, sui Monti Iblei, che si svolge il nuovo romanzo di Simonetta Agnello Hornby. Al termine dell'articolo è possibile leggere un estratto del libro in anteprima...
Contro la crisi economica dilagante e il sisma che ha recentemente colpito la città danneggiandola enormemente, gli organizzatori di Festivaletteratura, l'imperdibile appuntamento dedicato alla cultura da Mantova, riscoprono lo spirito intraprendente degli esordi, proprio quello che aveva dato vita per la prima volta alla rassegna nel 1997. Si terrà dal 5 al 9 settembre la 16sima edizione del festival...
Ormai non si può più nemmeno parlare di fuga di cervelli: quello dall'Italia è un nuovo esodo. Per questo Caterina Soffici ha deciso di raccontare la sua esperienza di italiana all'estero in un libro, ''Italia yes Italia no''...
La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli lancia un progetto di raccolta fondi per conservare e digitalizzare il suo patrimonio storico e per raccontare il suo amore per i libri...
Prada e Giangiacomo Feltrinelli Editore organizzano la seconda edizione di Prada Journal, il premio letterario internazionale dedicato a nuovi scrittori di talento...