Libri
Il libro non è morto e non è un prodotto fallito: ad affermarlo è Jacqueline Miu, direttrice di Milano Book Fair, la prima Fiera Internazionale del Libro di Milano, che si terrà dal 26 al 29 ottobre presso il Parco Esposizioni Novegro. Duecentoventi editori e oltre trentadue ospiti dall'Italia e dall'estero, uno spazio di 250 mila mq totali di cui 105 espositivi: questi i numeri della manifestazione...
A San Paolo l’editore L&PM ha ideato una campagna di promozione della lettura in collaborazione con l’agenzia di marketing e comunicazione "Africa"
Regali perfetti per amanti dell'arte, dalla fotografia alla pittura, passando per l'architettura: ecco alcuni consigli.
Davide Ferraris e Davide Ruffinengo sono due librai. Con alle spalle due esperienze diverse – l'uno da sempre responsabile di Therese, un'accogliente libreria in corso Belgio, a Torino; l'altro, con Profumi per la mente, prima libraio ad Asti, poi libraio itinerante – un giorno si sono incontrati...
L’aspirazione di ogni fotografo è quella di immortalare l’attimo perfetto. Su cosa voglia dire perfetto, però, potrebbero nascere opinioni discordanti. Cosa è la perfezione? Quale foto si può definire la migliore? Dipende dalla luce, dal soggetto o dall’angolazione?
Eric Arthur Blair, vero nome di George Orwell (1903/1950), è noto saggista, giornalista e scrittore britannico. 1984 è fra le sue opere, ritenute capolavoro della letteratura mondiale. Il mondo descritto in 1984 è quello di tre entità territoriali rette da regimi totalitari in contrasto tra loro: l’Oceania, l’Eurasia e l’Estasia. In Oceania, e per esattezza, in una Londra dove manca il senso del bello, sporca e involgarita, dove gli appartamenti cadono a pezzi, gli intonaci si staccano dai muri, le condutture scoppiano spesso e volentieri e dal tetto cola acqua quando piove, sono in vigore i principi del Socing. Il Socing è il socialismo Read more...
Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato la storia della casa editrice “Coazinzola”, oggi vi proponiamo l'intervista al direttore della libreria che ha creduto nel progetto
Ecco la casa editrice fondata da Riccardo Duranti, uno tra i maggiori traduttori italiani che decide di diventare editore e pubblicare libri della letteratura anglosassone poco noti in Italia
La lettura ti aiuta a tratteggiare ciò che conta per te, permettendoti di scoprire paesaggi interiori, più che fisici: l'avventura, la bellezza, il desiderio, il senso della giustizia. Dai libri, prima che dalle persone, si traggono i codici per interpretare rapporti e situazioni. E' quanto afferma Sabina Minardi...
In occasione dell'anniversario della scomparsa dello scrittore Beppe Fengolio, vi proponiamo i suoi aforismi più celebri