Libri

28 Aprile 2020

Giornata Mondiale della Poesia. Da Dante Alighieri a Giovanni Pascoli, ecco gli autori che hanno fatto la storia della poesia

28 Aprile 2020

Dopo Licia Troisi, Edoardo Albinati, Francesco Bardi, sentiamo ora cosa pensa la scrittrice Valeria Parrella di #ioleggoperché e della lettura

28 Aprile 2020

Quasi tutti i romanzi e i racconti di Murakami possiamo trovarli sugli scaffali di tutto il mondo, ma alcuni saggi non hanno lasciato il Giappone.

28 Aprile 2020

Si trova a Buenos Aires una delle librerie più belle del mondo, un teatro con più di un secolo di vita tramutato in un paradiso di libri immerso in un'atmosfera solenne ed elegante, in grado di lasciare a bocca aperta ogni lettore

28 Aprile 2020

Anche se un libro non si giudica mai dalla copertina, ci sono libri e librerie più uniche che rare che non possono sfuggire ai nostri scatti social

28 Aprile 2020

Il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry è uno di quei libri che tutti i bambini, e gli adulti, dovrebbero leggere almeno una volta nella vita, ecco come ci ha aiutati a crescere

28 Aprile 2020

Da Mr Hyde a Dorian Gray , ecco una lista dei 5 cattivi più celebri della letteratura

28 Aprile 2020

Mostri, demoni e altri personaggi malvagi. La letteratura, classica e moderna, presenta tante figure oscure che spaventano ed incuriosiscono. Vediamole insieme.

27 Aprile 2020

Germania Ovest e Germania Est, finalmente unite. Quel muro che ha diviso la città di Berlino per ben 28 anni, venne abbattuto proprio in questo giorno, il 9 novembre del 1989. Oggi, infatti, si celebra il 25esimo anniversario della caduto di quel muro, simbolo della cortina di ferro...

27 Aprile 2020

Germania Ovest e Germania Est, finalmente unite. Quel muro che ha diviso la città di Berlino per ben 28 anni, venne abbattuto proprio in questo giorno, il 9 novembre del 1989