Libri
Sulla scia di aNobii e degli altri social network dedicati al mondo dei libri, anche i lettori italiani hanno trovato uno spazio dove incontrarsi, un ambiente fatto su misura per loro, dove discutere e condividere la propria passione: Zazie.it...
Un'occasione di confronto tra personalità di primissimo piano del mondo della cultura sui temi di rilievo nazionale e internazionale. E' questo Umbrialibri, la kermesse culturale giunta quest'anno alla XVIII edizione, un appuntamento con la letteratura entrato a pieno titolo tra gli eventi più importanti dell'Umbria...
DAL NOSTRO INVIATO ALLA MILANO BOOK FAIR - Creare un collegamento più diretto tra le case grafiche italiane e quelle del Sudamerica, in modo taleda stamparee distribuire direttamente in America latina le opere degli scrittori italiani. Con questo scopo Pedro Baziuk, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana di Mendoza, partecipa in rappresentanza dell’Argentina, paese ospite, alla prima edizione della Milano Book Fair...
Mogol, Andrea Di Consoli e Rosa Matteucci: tre assoluti protagonisti del panorama culturale nazionale per il secondo mese di ''Incontri con l'autore'', che si chiuderà con un evento davvero unico: l'inaugurazione il 24 novembre della nuova sede della biblioteca comunale nel prestigioso Palazzo Bruschi Falgari e l’intitolazione a Vincenzo Cardarelli...
Primissimi anni Settanta: la morsa del terrorismo rosso e nero strozza il Paese, la ''balena bianca'' (la vecchia Democrazia Cristiana) continua imperterrita e ingorda a ''papparsi'' lo Stato e le Istituzioni, la città di Reggio Calabria si è appena lasciata alle spalle una rivolta per difendere la titolarità di capoluogo di regione...
A fare informazione e cultura non sono più soltanto le testate registrate e i giornalisti, ma anche i blogger, che lavorano indipendentemente da ''padroni paganti''. Lo dichiara Sergio Calderale, co-fondatore insieme a Francesca Santarelli di Tropico del libro, blog dedicato al mondo dell'editoria e dei libri...
Nella classifica settimanale dei best seller di narrativa secondo Der Spiegel dominano due mostri sacri delle vendite, Joanne K. Rowling con ''Ein plötzlicher Todesfall'' (titolo originale “The Casual Vacancy”) e Ken Follett con ''Winter der Welt'' (''Winter of the World''), seguiti dall’autore danese Jussi Adler-Olsen, che con il suo terzo posto conferma la popolarità internazionale del giallo nordico...
Si susseguiranno sette giorni di incontri, laboratori e spettacoli, mostre, giochi, narrazioni e progetti speciali dal 4 al 10 ottobre, in occasione della VII edizione del Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi. Sarà lo scrittore israeliano David Grossman a presiedere la manifestazione, che con il 2012 arricchisce la sua rete...
Dopo il successo delle precedenti edizioni, l'Associazione Women's Fiction Festival propone, seguendo il format già consolidato, quattro giorni dedicati alla letteratura femminile...
Scrittrice e sceneggiatrice, Barbara Alberti collabora con diverse testate giornalistiche, dove per anni ha tenuto rubriche e risposto alle lettere delle lettrici sui grandi temi dell'amore e della vita di coppia. Ha così conosciuto un'umanità che si affeziona ai propri inferni e alla propria infelicità, un'umanità che si rispecchia nelle parabole di ''Amore è il mese più crudele''...