Libri
Proposto da Giulia Ciarapica, #ioleggoacasa sul social lancia un invito semplice: approfittare di questi giorni per leggere di più
Iniziativa social di Libreriamo: su Facebook, Instagram e Twitter condividiamo frasi, foto, estratti dei libri che stiamo leggendo o che amiamo per farsi compagnia e non sentirsi soli
Dal 27 maggio è online la nuova versione de illibraio.it con l'apertura di nuove sezioni editoriali e un servizio di newsletter personalizzate
Recensioni di libri, video, citazioni e molto altro. Ecco come Tik Tok sta cambiando il mondo dell'editoria, avvicinando i ragazzi più giovani alla lettura.
Era partito con il piede giusto il “Club della lettura” di Mark Zuckerberg. Partendo dalla considerazione che i libri possono essere 'molto appaganti intellettualmente... in un modo più profondo rispetto alla maggior parte dei media'...
Oggi a Padova sono stati nominati i 5 libri finalisti della 54^ edizione del Premio Campiello 2016. Scopriamo insieme i titoli che concorreranno alla vittoria finale
La crescita della popolazione pone sfide importanti ai paesi più poveri, per un tema, quello della sovrappopolazione, di cui si è già dibattuto in diverse pubblicazioni e saggi. Ecco alcuni consigli di lettura.
Una ricerca ha rilevato che la lettura contribuisce a ridurre l’aggressività e a migliorare le capacità comunicative dei bambini che, a causa di disabilità come l’autismo o la sindrome di Down, hanno difficoltà di relazione
Lo scrittore e divulgatore scientifico David Quammen, ospite a Che tempo che fa su Rai3 per presentare il suo nuovo libro “Senza Respiro", ha parlato di Covid e di come evitare le pandemie in futuro
Il nuovo romanzo di Lorenza Stroppa “Cosa mi dice il mare” prende avvio dalla fuga di Corinne, la protagonista, dalle colline inglesi verso la Bretagna e contemporaneamente verso la riscoperta della sua adolescenza