librai

20 Marzo 2020

Regalare un libro a qualcuno ha il significato di un gesto d'amore nei suoi confronti: questo è il messaggio che, nella Giornata Mondiale del Libro, si vuole trasmettere. Ad affermarlo è Alberto Galla, Presidente dell'Associazione Librai Italiani, che ci illustra l'importanza di questa manifestazione e ci spiega come l'ALI si sia preparata a celebrarla...

10 Febbraio 2020

Il Presidente dell'Associazione Librai Italiani racconta il mercato librario italiano, analizzando opportunità e scenari futuri delle librerie

8 Febbraio 2020

L'annuncio delle principali novità da parte del ministro Dario Franceschini. Levi (AIE): “Con questa legge a perdere saranno i lettori

30 Gennaio 2020

La parte più discussa è quella che va a modificare la legge Levi. Le prime reazioni da parte di editori e librai

13 Novembre 2019

La redazione di IBS.it insieme a quella di Wuz.it ha raccolto alcuni suggerimenti dedicati ai piccoli lettori in erba capaci di insegnare nuove parole al mondo

14 Ottobre 2019

''Rigore comportamentale, ampiezza dell'assortimento e qualità del servizio: sono queste le tre leve che permettono ad uan libreria di rimanere un punto di riferimento per lettori appassionati''...

10 Ottobre 2019

Il testo "Disposizioni per la promozione della lettura" comprende bonus e agevolazioni fiscali per librai, editori e distributori e detrazioni in sede di dichiarazione dei redditi per chi acquista di libri

9 Ottobre 2019

Il Premio per Librai Luciano e Silvana Mauri, giunto alla sua nona edizione, è stato conferito ai librai Enza e Riccardo Campino con le loro straordinarie librerie di Formia e di Gaeta...

9 Ottobre 2019

Lunedì 9 marzo 2015 prenderanno il via i Corsi Monografici 2015 della Scuola Librai Umberto e Elisabetta Mauri, un ciclo di incontri formativi e di approfondimento su temi che hanno suscitato particolare interesse nel corso del Seminario di perfezionamento...

9 Ottobre 2019

Online dal 10 novembre 2014, il sistema il Libraio, oltre che il sito ilLibraio.it, vive nell’omonima rivista, fondata nel 1946 da Leo Longanesi, rifondata nel 1989