lettura
Tra romanzi, saggi, libri per bambini e raccolte di poesia, il New York Times ha selezionato i 100 migliori libri del 2021. Eccone i primi 10.
Cosa prevedono le stelle per il 2022? Che libri gli astri vi consigliano di leggere? Ecco l’Oroscopo dei Libri, realizzato dall'astrologa Loredana Galiano
Il Giardino dei Finzi-Contini è uno dei più grandi capolavori di Giorgio Bassani; venne pubblicato nel 1962 da Einaudi e vinse il premio Viareggio. Scopriamo perché rileggerlo.
“L’alba dei nuovi dèi” è il nuovo libro di Maura Gancitano e Andrea Colamedici, i fondatori di Tlon, la scuola permanente di filosofia e immaginazione ma non solo.
Oggi ricorre l'anniversario del presidente Kennedy, uno degli uomini più importanti della nostra storia. Ecco 5 libri per ricordarlo.
Come faceva Juliette Binoche in Chocolat, ai più freddolosi consigliamo una tazza di cioccolato calda con un pizzico di peperoncino
Federico Rampini, in collegamento da New York, ci ha raccontato gli aspetti cruciali del suo saggio "Fermate Pechino", lasciando spazio ad alcune preziose riflessioni sul nostro futuro.
Roberta Guzzardi, illustratrice, psicoterapeuta e creatrice della pagina “rob_art_illustration”, è autrice del libro “Io e il mostro”, in cui riesce a illustrare le sue emozioni più nascoste
Abbiamo chiesto ai nostri lettori quali, secondo il loro parere, fossero i libri più sopravvalutati. In questo articolo abbiamo riassunto le risposte più ricorrenti
La proclamazione del vincitore di Amazon Storyteller in Italia, tra i cinque finalisti, avverrà giovedì 11 novembre alle ore 17 in live streaming sulla pagina Facebook di Libreriamo.