lettura
A Barcellona nell'agosto 2013 è stata inaugurata, presso il quartiere della Verneda i la Pau, la libreria Llibres Lliures. Un modo efficace ed originale di democratizzare la lettura
La scrittrice americana è in libreria con "Le cose cambiano", un romanzo che racconta il sopraggiungere della vecchiaia con grande dignità e rispetto, grazia ed empatia
Lo scrittore danese autore del bestseller “Il senso di Smilla per la neve”, tornato in libreria dopo un silenzio lungo 5 anni con “L’effetto Susan”
Otto letture che per contenuti e temi trattati è necessario leggere in età adulta. Libri che si devono leggere consapevolmente per coglierne a fondo il vero significato
Oltre ad aver rappresentato un fenomeno editoriale unico, scopriamo insieme cosa è stata capace di rappresentare la saga per i suoi lettori e che cosa si è sedimentato nel corso degli anni
Si è spento nella sua abitazione di Roma il giornalista e scrittore Ermanno Rea. Ad annunciarlo su Twitter il giornalista e politico italiano David Sassoli
Tra ritmi di vita frenetici e crisi personali, può capitare di non riuscire a leggere per diverso tempo. Ecco sei semplici mosse per affrontare questo genere di crisi di lettura
Iniziano sempre con un’epigrafe i gialli di Alessandro Robecchi, che, intervistato da Luigi Caracciolo, presenta il suo ultimo romanzo "Di rabbia e di vento"
Ieri al Circolo dei Lettori di Torino si è tenuto un incontro tra editori e librai che prendono le distanze dal progetto voluto dall’Associazione Italiana Editori e Fiera Milano
Ilvo Diamanti, sociologo e giornalista de La Repubblica e Marco Damilano, vicedirettore de L’Espresso a Mantova hanno analizzato le parole chiave della modernità