lettura
Il 24 dicembre del 1864 il reverendo Lewis Carrol donò a una bambina di nome alice il manoscritto che sarebbe poi stato il suo capolavoro
Scrittori e poeti, di tutte le epoche e tutte le provenienze, hanno sempre sentito il bisogno di parlare d’amore. Vediamo insieme le poesie più belle da dedicare a chi si ama
Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori qual è la cosa più strana che abbiano fatto in nome della lettura. Scopriamo insieme le testimonianze più stravaganti e curiose
L’Istat per la prima volta mette in relazione sopravvivenza e titolo di studio. Solo un uomo su due arriva a 80 anni con le elementari, ma per i laureati si sale al 70%
Oltre trentamila visitatori in quattro giorni, più di diecimila libri venduti, espositori raddoppiati. Chiude in positivo "Una marina di libri"
Ecco alcune semplici regole che ogni lettore dovrebbe seguire
I libri offrono ogni tipo di scusa per sottrarsi dalle grinfie del proprio capo. Ecco 15 cose che sul posto di lavoro un amante dei libri ha detto al proprio capo
Ti rendi conto di non riuscire a smettere di leggere un libro? Scopri insieme a noi se ne sei ossessionato
Se si vuole far strada in questo mondo bisogna imparare a educare se stessi e per farlo bisogna leggere molto
Il metodo è alla base del programma R.E.A.D., lanciato da un’organizzazione no-profit americana per favorire lo sviluppo delle capacità di lettura dei bambini