lettura
L'Amministrazione Comunale e i Ravvivati, un gruppo informale di giovani acquavivesi, hanno inaugurato qualche giorno fa la prima postazione di Book Sharing...
Quest’anno il Bibliopride, la festa dell’orgoglio nazionale delle biblioteche italiane, sarà celebrata dal 30 settembre al 5 ottobre 2013 nel capoluogo toscano...
Raccontare l'orgoglio di un servizio bibliotecario che, nonostante difficoltà e sacrifici, porta avanti un ruolo fondamentale, a disposizione dei cittadini. E' questo il senso del BiblioPride, come spiega il presidente dell'AIB Stefano Parise. Al termine dell'articolo è possibile leggere la lettera a firma di Giorgio Napolitano in cui il capo dello Stato esprime il suo apprezzamento per l'iniziativa...
Feltrinelli ha annunciato la firma di un accordo per la distribuzione, all'interno del primo circuito librario italiano, degli ereader e tablet di Kobo...
Uno dei più illustri punti di riferimento della cultura catanese. Parliamo della Libreria Romeo Prampolini. Nata nel 1894, la sua attività prosegue con continuità fino alla morte del suo storico proprietario nel 1974. Dopo alterne vicende, è oggi sede dell'Associazione Culturale Romeo Prampolini, che ne ha fatto un circolo culturale polivalente. Luigi Calabrese, presidente di questa associazione, ripercorre con noi la storia della libreria e ci parla della sua attività...
Una maggiore selezione delle pubblicazioni e un maggior equilibrio nei rapporti tra grandi gruppi editoriali e piccole realtà indipendenti – piccoli editori e librerie – aprirebbe una via per superare l'attuale crisi del mondo editoriale italiano, questa l'idea affermata da Loredana Pecorini, titolare della Libreria Pecorini di Milano...
Non solo spazio di vendita, ma realtà capace di rilanciare sul territorio le offerte culturali. Con questo scopo è stata fondata 18 anni fa la Libreria Belgravia di Torino, diventata nel corso degli anni un punto di riferimento cittadino. I responsabili Maria Caldarone e Luca Nicolotti illustrano l’importanza di valorizzare i libri non solo all’interno della struttura, ma anche all’esterno, partecipando a diverse iniziative...
Sta avendo grande successo di pubblico del Festivaletteratura di Mantova, che pur in un momento di grande incertezza, dovuto alla crisi e al terremoto, non manca di richiamare migliaia di visitatori e ravvivare l'amore per i libri. Questo il bilancio che emerge dalle parole di Marzia Corraini, membro del comitato organizzatore dell'evento...
INDAGINE SULLA LINGUA ITALIANA - Difendere la propria cultura dalle mode e dai neologismi stranieri per salvaguardare la lingua Italiana. Ad affermarlo Marco Biffi, responsabile web dell’Accademia della Crusca e docente di linguistica italiana presso l’Università di Firenze...
Raccontare l'Italia delle biblioteche che funzionano, dei bibliotecari professionisti e orgogliosi di esserlo. E' questo il principale scopo per il quale si tiene domani a Napoli BiblioPride, la giornata nazionale delle biblioteche organizzata dall’AIB. Il presidente dell'Associazione Italiana Biblioteche Stefano Parise spiega come è nato il progetto e parla dello stato delle biblioteche in Italia, che ravvolgono tutti i prodotti della creatività e dell'ingegno umano...