lettura
Il prigioniero del cielo: un romanzo che si vorrebbe non finisse mai. Lo Zafón di questo romanzo è un omaggio a Dumas, non solo nel richiamo a 'Il Conte di Montecristo', ma anche nello svolgimento della trama, che si dispiega attraverso retroscena tipici del romanzo storico...
Pubblicato nel 1972, ''Maigret et Monsieur Charles'' è l'ultimo romanzo che Georges Simenon scrisse col celebre commissario come protagonista. La storia, come non di rado troviamo nelle inchieste di quest'ultimo, parla di un'attesa, di una doppia vita e di un approfondimento psicologico...
La prima cosa che salta agli occhi guardando un libro è di solito la sua copertina ed il titolo. “Demetrio dai capelli verdi” è il titolo di questo romanzo scritto da Marco Mazzanti, un giovane autore emergente. La sua copertina mostra l’immagine di lunghi alberi, come potrebbe essere la vita di ognuno di noi, ed un giovane volto su uno sfondo verde, come il colore della speranza di chi ha tutta la vita dinanzi a sé e non dietro di sé...
Vent'anni sono passati dall’incidente stradale in cui Padre Ernesto Balducci perse la vita e le sue parole, i suoi scritti, la sua testimonianza di fede (e di uomo) non smettendo di chiamarci in causa ed interpellarci. Un “gigante” del pensiero cristiano del novecento, un insuperabile comunicatore fu questo frate scolopio...
Non delle recensioni classiche. Ma quelle del giornalista e saggista Steve Della Casa sono altro. Tanto altro. Basta leggere i suoi velocissimi commenti (termine forse inesatto) a quasi un centinaio di film (tutti italiani) raccolti nel volumetto “Il cinema secondo Steve”, uscito da poco per Felici Editore...
Preannunciata nel corso dell'estate, ecco una ragione, anzi ''La ragione nell'amore'' per leggere un libro che s’avvia a due ruote, sulla scia del promo di Love, peace and bike, incontrando altri libri...
Sa di remoto questa silloge di Carla de Falco, ma anche di contemporaneo. Il lettore immergendosi nel flusso delle parole riesce a ritrovare sé stesso e quello che è stato. Tra i versi, i suoni evocano un significato caro, che viene da lontano...
Pensieri imprigionati nel cuore, un cuore che appartiene ad un'anima pronta a spiccare il volo. Versi come gabbiani liberi di volare tra le onde del mare. Un mare che sa di poesia. Sono queste alcune delle sensazioni dirompenti che si provano leggendo la raccolta di poesie ''Spicchi e specchi'' di Daniela Taliana...
Il retro della copertina proclama: Una storia fortemente raccomandata a tutti quelli che hanno un corpo. La pensata di Daniel Pennac è geniale. Storia di un corpo è esattamente quello che titola...
Ho tra le mani un libro di quelli che ti obbligano a confrontarti con la tua vita, con la tua anima, con l'Ombra nel nostro inconscio...