lettura

10 Ottobre 2019

Dal 4 al 7 aprile a Castel Sant’Elmo 120 appuntamenti con 350 ospiti e 115 espositori in rappresentanza di 160 sigle editoriali da tutta Italia

9 Ottobre 2019

Dopo lo straordinario successo di pubblico della passata edizione, torna dal 13 al 16 novembre 2014 BOOKCITY MILANO, manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dal Comitato promotore BookCity...

9 Ottobre 2019

Ha preso il via la 20^ edizione del Campiello Giovani, il concorso letterario dedicato ai ragazzi di età compresa fra i 15 e i 22 anni residenti in Italia e all’estero...

9 Ottobre 2019

Raccogliere in un'antologia le testimonianze di chi ha raccontato il sogno come esperienza per andare oltre le barriere imposte dalla Casa di Reclusione. Con questo obiettivo è nato 'Chiudendo gli occhi…antologia sul sogno'...

9 Ottobre 2019

Oggi il mondo delle lettere e del giornalismo fa gli auguri a Giovanni Floris, nato a Roma 47 anni fa. Celebre personaggio televisivo italiano, ha all'attivo (per ora) un solo romanzo, 'Il confine di Bonetti' ma numerosi saggi...

9 Ottobre 2019

Quali libri ha in serbo per noi il nuovo anno? Il sito stylist.co.uk ha sbirciato nella sfera di cristallo letteraria ed è lieto di annunciare che sono in arrivo moltissimi libri che non aspettano altro di essere letti...

9 Ottobre 2019

In occasione del bicentenario della morte del Marchese de Sade è stata allestita al Museo delle Lettere e dei Manoscritti una mostra dedicata all'autore: il pezzo forte dell’esposizione è appunto il manoscritto originale...

9 Ottobre 2019

Per augurarvi un 2015 all’insegna della serenità abbiamo deciso di proporvi trenta pillole di saggezza di grandi autori e pensatori della letteratura mondiale. Tra queste, alcune frasi dell’autore indiano Kalyan Ray...

9 Ottobre 2019

È stato presentato ieri l’edizione 2015 del Salone del Libro di Torino. L’annuncio è stato dato al Sermig, nel capoluogo piemontese, dal direttore Ernesto Ferrero e dal presidente della fiera torinese Rolando Picchioni...

9 Ottobre 2019

Si riapre l'inchiesta sulla morte di Pablo Neruda, il poeta cileno, Nobel per la Letteratura, scomparso nel 1973, poco dopo il golpe militare che mise fine al governo Allende. Stavolta il governo sarà parte in causa...