lettura
Giunto alla quarta edizione, fa ritorno nelle Langhe il festival Collisioni, con un programma che si propone di far deflagrare confini e barriere e mescolare in un'unica grande manifestazione una varietà di generi artistici. Dal 13 al 16 luglio Barolo, capoluogo piemontese del famoso vino, accoglierà ospiti illustri che animeranno un'inedita esperienza di dialogo tra letteratura, musica, cinema e persone...
Il sapere che serve con il minimo sforzo. Dalla banca dati delle Garzantine nasce una nuova collana di ebook: testi divulgativi chiari, essenziali ma completi, adatti a lettori esigenti, curiosi e digitali. I gbook offrono le informazioni indispensabili, con tutta l’autorevolezza delle Redazioni Garzanti: sono testi pensati per una consultazione immediata e una lettura veloce, per andare subito al cuore del sapere...
Francesco Fioretti, ”Nel mio libro ho ricostruito le inquietudini artistiche ed umane di Caravaggio”
Riprodurre le inquietudini artistiche ed umane di uno dei più grandi artisti italiani: Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. Francesco Fioretti, dopo il successo del suo primo romanzo ''Il libro segreto di Dante'', con il quale ha venduto oltre 150mila copie, torna in libreria con ''Il quadro segreto di Caravaggio'', il nuovo romanzo giallo dedicato a uno dei principali pittori del Seicento italiano...
Calciatori e lettura, un binomio che non sembra funzionare per diversi motivi. Lo afferma Ivan Zazzaroni, il celebre giornalista e personaggio radio-televisivo italiano. Opinionista Rai e conduttore di Radio Deejay, Zazzaroni spiega come dedicare più tempo alle cose importanti, come la lettura, completerebbe i calciatori a livello umano e aiuterebbe la gente a vivere meglio le difficoltà quotidiane...
Ogni giovedì pomeriggio un gruppo di autori racconta storie e legge libri ai bambini ospiti della “Casa Pediatrica Fatebenefratelli di Milano”
Incoraggiando la creazione di librerie in miniatura improvvisate dai cittadini americani, il progetto diffonde un modo innovativo di vivere la lettura all’interno della propria comunità
Conto alla rovescia per l'edizione 2012 del Tokyo International Book Fair, l'appuntamento imperdibile per entrare in contatto con il mercato editoriale giapponese e asiatico, che si tiene quest'anno dal 5 all'8 luglio. Più o meno in contemporanea, si svolge dal 4 al 6 luglio la 16sima edizione dell'e-Book Expo Tokyo, dedicata alle tecnologie e ai contenuti digitali...
Già da qualche anno i blogger più autorevoli hanno avuto il loro ''riconoscimento'' anche al di fuori del web, con gli stessi ''critici militanti su carta'' e accademici che si sono riversati nella rete senza più pregiudizi. E' questo il parere di Massimo Maugeri...
Un divario consistente tra la percezione attuale che si ha all'esterno di Cortina e la ''sobrietà'' che da 10 anni caratterizzano la kermesse culturale InconTra. Così spiega Enrico Cisnetto, giornalista e responsabile della rassegna culturale InConTra, i motivi che lo hanno portato a prendere la decisione di trasferire la kermesse dalla località delle Dolomiti a Roma. Il giornalista parla anche della situazione culturale italiana e commenta la situazione dei premi letterali italiani...
SPECIALE PREMI LETTERARI - Abbiamo chiesto ai critici cosa ne pensano dei vari premi letterari che si tengono ogni anno in Italia. Secondo Luigi Mascheroni, molti premi letterari rischiano di non ottenere lo scopo per cui sono fondati, cioè portare all'attenzione del grande pubblico gli autori migliori, scoprirne di nuovi, riconoscere i grandi scrittori, promuovere la lettura...