lettura
Dopo il gran successo dell'edizione 2011 torna a Padova il Sugarpulp Festival, il festival del noir legato ai territori. Nato per iniziativa dell'Associazione Culturale Sugarpulp e patrocinato dal Comune di Padova e dalla Regione Veneto, il festival conferma anche quest'anno la sua vocazione internazionale...
Prende il via oggi alla Biblioteca delle Oblate la 19esima edizione di ''Leggere per non dimenticare'', tradizionale ciclo di incontri culturali interdisciplinari ideato da Anna Benedetti...
''Nella mia attività mi sono sempre occupata di creare servizi dalla parte dei cittadini, che tenessero conto più della relazione tra libri e persone che dell'aspetto della conservazione'', così Antonella Agnoli riassume lo spirito del suo lavoro al servizio dell'istituzione bibliotecaria. Membro del Cda dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna, Antonella Agnoli ha collaborato in passato con numerose biblioteche in Italia e all'estero...
Grazie a un'iniziativa dell'Istituto scolastico Falcone di Copertino, in provincia di Lecce, è stata istituita a Cavezzo, nella zona del modenese colpita dal terremoto, una bibliotenda che ha sostituito la biblioteca comunale, gravemente danneggiata dal sisma, pensata per offrire soprattutto a bambini e ragazzi un rifugio dove trascorrere il tempo in compagnia di bei libri e combattere così la paura. altre iniziative simili sono in atto nelle zone limitrofe danneggiate dal sisma...
A un passo dal Premio Strega. Per soli 2 voti, Emanuele Trevi si è piazzato al secondo posto del prestigioso premio letterario. Ripercorriamo la sua carriera: dopo essersi affermato come critico letterario, Trevi ha cominciato nel 2003 a percorrere le vie del romanzo con ''I cani del nulla. Una storia vera'', strada che l’ha portato a essere tra i protagonisti della serata finale del Premio Strega con ''Qualcosa di scritto'', edito da Ponte alle Grazie...
Scarsa visibilità, pubblicazioni spesso a pagamento, lunghi tempi di attesa. Sono queste le maggiori difficoltà da parte di un piccolo scrittore segnalate da Isabella Pesarini, ingegnere milanese che affianca allo stesso tempo l'attività di scrittrice e blogger...
DAL NOSTRO INVIATO A CUNEO - Il primo giorno di Scrittorincittà è stato, ovviamente, quello dell’inaugurazione. Dopo il taglio del nastro, curatori, autorità e ospiti della manifestazione si sono raccolti nella sala a ragazzi del Centro Incontri della Provincia dove il sindaco Federico Borgna ha sottolineato come il tema di questa edizione - ''Senza Fiato'' - sia di grande attualità per la difficile situazione politica e sociale che ,davvero, lascia con il fiato corto...
Rimangono invariate rispetto alla scorsa settimana le prime due posizioni della classifica italiana delle vendite. A dominare incontrastati sono ancora Roberto Saviano con ''ZeroZeroZero'' e Donato Carrisi con ''L'ipotesi del male''. Una nuova entrata conquista il terzo gradino del podio: parliamo de ''Il bambino segreto'' di Camilla Läckberg...
Entra nella classifica italiana delle vendite di questa settimana Andrea Vitali con il suo ''Un bel sogno d’amore'', che si piazza in quarta posizione. Resta invariata la vetta della top ten, con ''Inferno'' di Dan Brown primo e ''ZeroZeroZero'' di Saviano secondo, mentre viene scalzata dal podio Camilla Läckberg...
È un'inchiesta di grande attualità quella condotta da Mario Giordano, il direttore di Tgcom24, e presentata nel libro ''Tutti a casa!'', nuovo ingresso nella classifica settimanale italiana delle vendite piazzatosi immediatamente sul podio, al terzo posto...