lettura

22 Marzo 2020

Da Luigi Pirandello a Beppe Fenoglio, ecco i romanzi che conservano un messaggio importante per i 20enni di oggi

22 Marzo 2020

Si avvicina il giorno di Natale, arrivano anche pranzi infiniti in famiglia e lunghe giornate di relax, quale migliore occasione per leggere un bel libro

22 Marzo 2020

MILANO -  Francis Scott Fitzgerald, autore del celebre "Il Grande Gatsby" intrattenne una fitta corrispondenza con la figlia adolescente. Le sue lettere sono l’occasione per darle consigli sulle letture e sulla scuola e per parlare di argomenti di vita quotidiana. Una lettera profondamente attuale e che può essere presa come punto di riferimento per tutti i genitori che vogliono invogliare i propri figli a conoscere il mondo e a farsi conoscere. Di seguito, una delle lettere inviata dall'autore alla figlia tratta da "Lettere d'autore".   "Carissima Scottie, Mi spiace che tu abbia la depressione di febbraio. Certi insegnanti mi hanno Read more...

22 Marzo 2020

Il mondo delle lettere festeggia oggi il compleanno dello scrittore Andrea Camilleri. Il padre di Montalbano oggi compie 93 anni

22 Marzo 2020

Ecco la classfica dei libri più venduti della settimana. Per la terza settimana consecutiva la E.L. James rimane in testa con 'Grey', Paula Hawkins si conquista il secondo posto con 'La ragazza del treno' scalando tre posizioni, mentre Vargas mantiene il terzo posto sempre con 'Tempi Glaciali'...

22 Marzo 2020

“Solo leggendo questi libri e portandoli in giro per parchi, piazze, librerie, biblioteche e associazioni si può combattere qualsiasi tipo di censura e discriminazione”. Dopo il caos sui libri gender banditi dal sindaco di Venezia Brugnaro, Flashbook - letture a ciel sereno...

22 Marzo 2020

E’ arrivata la stagione estiva e, come ogni anno, Amazon rilascia la classifica delle città italiane che leggono più libri. La classifica è realizzata su base pro-capite e tiene conto dei libri sia in formato ebook, che in formato digitale...

22 Marzo 2020

Una serie di incontri-lampo dedicati alla lettura “dal basso”, con appuntamenti sparsi nei parchi e nelle piazze di tutta Italia. Dal 1 al 31 luglio torna Flashbook-letture a ciel sereno...

22 Marzo 2020

Un punto di riferimento per chi vive a Firenze e per chi viaggia. E’ questa “La Cité Libreriacafé”, uno dei bookbar italiani da visitare almeno una volta nella vita. Meta fissa per musicisti e artisti di tutta Europa, La Cité é stata definita...

22 Marzo 2020

L'Italia non è un Paese per lettori. La conseguenza? Si abbandonano gli studi più facilmente e si fatica a trovare posti di lavoro. E’ quanto emerge tristemente dal rapporto dell’Ocse...