lettura

23 Marzo 2020

In apparenza sono i perfetti Bravi Ragazzi, quelli sempre disposti a prestare soccorso alle fanciulle ferite da qualche mascalzone. Ma dietro questa maschera, di solito si nasconde un interesse per la lei di turno. La vera natura di questi ''gentiluomini'' si svela non appena incassano un rifiuto...

23 Marzo 2020

Roma, città di ''Grande bellezza'' e decadenza, città di grandi contrasti, oggi più che mai in vista al mondo grazie al film di Sorrentino premiato agli Oscar. Proprio in questo periodo è uscito anche il libro di un grande maestro, Raffaele La Capria, ''La bellezza di Roma''...

23 Marzo 2020

''Tokyo è una città di forti contrasti, qui ho vissuto storie profondamente amare e un grande desiderio di dolcezza''. Così Laura Imai Messina descrive la capitale giapponese, la città dove vive da dieci anni e dove si intrecciano le storie, anche queste fortemente contrastate, dei quattro protagonisti del suo libro, ''Tokyo orizzontale''...

23 Marzo 2020

Un ambiente informale, accogliente, in linea con lo stile dell'autrice, disponibilissima a parlare e a condividere anche fatti privati della sua vita. E' questa l’atmosfera che abbiamo trovato ad accoglierci ieri nella sede della casa editrice Garzanti, dove Clara Sánchez ha incontrato un gruppo di blogger per presentare il suo ultimo libro, ''Le cose che sai di me''...

23 Marzo 2020

Questa settimana salta in testa alla classifica di IBS l'attesissimo sequel di Shining firmato da Stephen King, ''Doctor Sleep'', che scalza ''L'Atelier dei miracoli'' di Valérie Tong Cuong dalla prima posizione...

23 Marzo 2020

I bambini dislessici presentano uno sviluppo cerebrale diverso dagli altri. Uno studio condotto alla Georgetown University Medical Center dimostra che questo non è la causa delle loro difficoltà di lettura, ma un effetto del fatto che leggono meno degli altri

23 Marzo 2020

È arrivato in Italia il nuovo successo di Clara Sánchez, ''Le cose che sai di me'', da mesi numero uno incontrastato dei bestseller spagnoli. L'autrice, che con questo romanzo si è aggiudicata il Premio Planeta, il più importante riconoscimento letterario del suo Paese, sarà nelle librerie italiane...

23 Marzo 2020

Grande presenza della letteratura per ragazzi nella top ten delle vendite di questa settimana, con il nuovo ''Diario di una Schiappa'' di Kinney e ''Storia di una lumaca'' di Sepúlveda sul podio e la new entry ''Violetta. Il mio diario, un anno dopo'' all'ottavo posto...

23 Marzo 2020

Buon cibo accompagnato da spumante e, in pendant con il tema dell'occasione, Bloody Mary, un gruppo di blogger, un'autrice americana e una italiana, due nuove uscite editoriali: questi gli ingredienti del brunch – il ''Bloody Brunch'' – cui abbiamo avuto occasione di partecipare ieri in casa editrice Longanesi...

23 Marzo 2020

Siamo alla vigilia del Giorno della Memoria e una delle necessità più forti che si avvertono in questa occasione è tramandare ai più giovani il ricordo di questo pezzo drammatico della nostra storia. Come spiegare loro l'indicibile dramma dell'Olocausto? Quali parole usare? Sugli scaffali delle librerie trovano sempre maggiore spazio le proposte destinate proprio a loro...