lettura
Libri nati da inchieste giornalistiche, o in cui si approfondiscono fatti d'attualità italiani o internazionali, e ancora libri sulla camorra – non solo di Saviano, ma anche dei tanti giornalisti campani che si sono occupati dell'argomento: queste le letture preferite di Enzo Luongo, giornalista dell'Ansa Molise, che oltre a parlare di sé e del suo lavoro, affronta con noi alcune questioni riguardo allo stato della cultura in Molise...
''Non è facile scrivere romanzi in un'epoca come questa. In un momento in cui tutto crolla, cosa si può raccontare? Io volevo un inizio, una ribellione. Da questa spinta è nato il mio nuovo libro''. Sono le parole, piene di forza, coraggio e ''fame'', di Silvia Avallone, da oggi in libreria con ''Marina Bellezza''...
Un tempo si diceva ''l'abito non fa il monaco'', oggi invece sempre più italiani danno molta importanza al proprio look, facendo tesoro dei vari consigli provenienti da esperti di moda e look maker come Carla Gozzi, la style coaching più famosa della tv italiana. Dopo il successo del libro ''Ma come ti vesti?!'', un vero e proprio manuale di stile uscito nell'ottobre 2010, Carla ritorna in libreria a distanza di due anni con l'attesissimo libro ''Guardabora perfetto''...
TERNI - Umbrialibri si è da pochissimo concluso a Terni, e mentre si attende l'inizio dell'edizione perugina previsto per domani 7 novembre con l'anteprima “I segreti d'Italia” di Corrado Augias, ecco un primo bilancio di questa seconda edizione ternana...
DAL NOSTRO INVIATO A CUNEO - Il nostro paese lascia senza fiato. Per la sua bellezza, certo, ma anche per la sua irrisolvibilità. Si è parlato dell’Italia e le sue contraddizioni a Scrittorincittà nel corso dell'incontro ''Il paese dei segreti''. Protagonista Corrado Augias, autore del libro ''I segreti d’Italia. Storie,luoghi, personaggi nel romanzo di una nazione''...
Un'occasione di confronto tra personalità di primissimo piano del mondo della cultura sui temi di rilievo nazionale e internazionale. E' questo Umbrialibri, la kermesse culturale giunta quest'anno alla XVIII edizione, un appuntamento con la letteratura entrato a pieno titolo tra gli eventi più importanti dell'Umbria...
DAL NOSTRO INVIATO ALLA MILANO BOOK FAIR - Creare un collegamento più diretto tra le case grafiche italiane e quelle del Sudamerica, in modo taleda stamparee distribuire direttamente in America latina le opere degli scrittori italiani. Con questo scopo Pedro Baziuk, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana di Mendoza, partecipa in rappresentanza dell’Argentina, paese ospite, alla prima edizione della Milano Book Fair...
Mogol, Andrea Di Consoli e Rosa Matteucci: tre assoluti protagonisti del panorama culturale nazionale per il secondo mese di ''Incontri con l'autore'', che si chiuderà con un evento davvero unico: l'inaugurazione il 24 novembre della nuova sede della biblioteca comunale nel prestigioso Palazzo Bruschi Falgari e l’intitolazione a Vincenzo Cardarelli...
A fare informazione e cultura non sono più soltanto le testate registrate e i giornalisti, ma anche i blogger, che lavorano indipendentemente da ''padroni paganti''. Lo dichiara Sergio Calderale, co-fondatore insieme a Francesca Santarelli di Tropico del libro, blog dedicato al mondo dell'editoria e dei libri...
Il primo anniversario della morte di Steve Jobs, ricorso il 5 ottobre scorso, lascia l'impronta del suo passaggio anche sul terreno delle vendite di e-book: tre i titoli dedicati al padre del Mac presenti nella classifica settimanale degli e-book in italiano più venduti stilata da Boookrepublic. Nessuno di questi però si aggiudica il podio...