lettori
60 giovani amanti della lettura che raccontano come i loro libri preferiti stanno tracciando la loro vita, umana e professionale facendoli diventare così gli adulti di domani
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, la app Babbel ha stilato una lista di alcuni celebri libri che sono diventati film e serie tv di successo
La vita di un lettore non è solo rose, fiori e fantasia. Moltissime sono le insidie che incombono sul suo tesoro più prezioso (i libri e le loro storie), innumerevoli i nemici naturali in agguato...
È tempo di grandi serie televisive e per questo vi abbiamo chiesto quali siano i vostri telefilm preferiti. Ecco le vostre risposte
Leggere non deve mai essere un'imposizione: come sostiene Pennac, non importa se leggi i classici, importante è che ami i tuoi libri
Per la Giornata mondiale del Libro laF dedica una speciale programmazione con documentari d’autore e serie tv tratte da libri classici e bestsellers...
La vita del lettore è fatta di sfide, insidie, incomprensioni e piccoli drammi quotidiani…
La vita di un lettore è costellata di tante piccole paure che la maggior parte delle persone potrebbe definire “irrazionali”. In qualità di accaniti lettori possiamo assicurarvi che non lo sono. Sono reali e tangibili, e ogni vero amante dei libri...
Certe volte incontriamo delle persone in grado di sconvolgere la nostra vita. Ci capiscono al volo, ci leggono dentro, sono molto più che amici e amanti. Sono la nostra metà perfetta, i soli in grado di completarci. E i soli ai quali ci sentiamo di rivolgere...
In occasione della Giornata Mondiale Del Libro vi abbiamo chiesto perché leggete. Ci avete sommerso con le vostre risposte: alcune sognanti, alcune ironiche, alcune divertenti, alcune poetiche, tutte molto sentite...