Nei romanzi di Murakami ricorrono spesso certi aspetti della vita, che gli amanti dell’autore conoscono bene
#lettori
Il 15 ottobre chi ama i libri può sostenere la lettura tramite un semplice intervento su tutti i maggiori social network postando frasi, foto e video per esprimere la bellezza della lettura, utilizzando l’hashtag #SocialBookDay
Abbiamo chiesto a voi lettori qual è il libro che non vi stancherete mai di leggere. Da Il conte di Montecristo a Cent’anni di solitudine, ecco i vostri dieci libri preferiti
Da un’indagine sui libri proposta dalla BBC emergono quali sono i titoli che la maggior parte dei lettori finge di aver letto. Scopriamo questa particolare classifica
Durante il lock-down calo dei lettori di libri e anche la domanda di acquisto, secondo l’Indagine Cepell-AIE. La lettura nei mesi dell’emergenza sanitaria
Abbiamo chiesto ai lettori di Libreriamo quali sono i loro libri più amati, che hanno letto (e a volte rileggono) con piacere. Ecco le risposte più ricorrenti
Iniziativa social di Libreriamo: su Facebook, Instagram e Twitter condividiamo frasi, foto, estratti dei libri che stiamo leggendo o che amiamo per farsi compagnia e non sentirsi soli
Leggere non deve mai essere un’imposizione: come sostiene Pennac, non importa se leggi i classici, importante è che ami i tuoi libri
Per la Giornata mondiale del Libro laF dedica una speciale programmazione con documentari d’autore e serie tv tratte da libri classici e bestsellers…
60 giovani amanti della lettura che raccontano come i loro libri preferiti stanno tracciando la loro vita, umana e professionale facendoli diventare così gli adulti di domani
Abbiamo chiesto ai nostri lettori quale fosse il libro che avesse segnato la loro infanzia. Ecco la lista delle loro risposte
La famiglia non è per forza quella che ci viene imposta, quella sanguigna. Famiglia è l’insieme di persone legate dall’amore e dal rispetto
Abbiamo chiesto ai lettori quali fossero i libri che avessero cambiato la loro vita. Ecco le risposte: da Il Piccolo Principe a Il buio oltre la siepe
È tempo di grandi serie televisive e per questo vi abbiamo chiesto quali siano i vostri telefilm preferiti. Ecco le vostre risposte
Vivendo a stretto contatto con un lettore forte, si possono notare alcune caratteristiche uniche. Ecco 15 qualità che contraddistinguono un amante dei libri rispetto a tutti gli altri
In occasione della giornata mondiale della lentezza, vi proponiamo 7 motivi per cui leggere con lentezza è sempre meglio
Esistono molti stereotipi relativi agli amanti dei libri, ma ce ne sono alcuni di cui tutti i booklover vanno fieri. Eccone alcuni
Ecco la lista dei vostri romanzi d’amore preferiti per vivere appieno il romanticismo e sognare insieme ai personaggi, in occasione di San Valentino
A molte persone i lettori o lettrici forti sembrano inavvicinabili. Noi vi diciamo 5 semplici modi per conquistare il loro cuore
Steve McCurry porta a Palazzo Madama dal 2 marzo al 1 luglio, una mostra fotografica dedicata alla lettura intitolata “Steve McCurry. Leggere”
Da Tosca dei Boschi, romanzo grafico edito da Bao Publishing, alle imprese sottomarine del professor Annorax, cinque letture per iniziare al meglio il nuovo anno
E’ una delle rubriche più lette e ‘virali’: parliamo dei ‘Test di Libreriamo’, diventati appuntamenti fissi per coloro che vogliono anche giocare e prendersi meno sul serio
Il lavoro, la casa, i figli…tutti i nostri impegni tolgono tempo prezioso alla lettura. Ecco quali sono i libri che molti lettori fingono di aver letto
Ogni accanito lettore che si rispetti ha delle strane “abitudini” che contraddistinguono l’ amore per la lettura. Eccone a voi alcune
Quando leggiamo, tante cose possono andare storte e rovinarci il piacere della lettura. Ecco una lista degli 11 imprevisti più fastidiosi per i lettori
Se siete dei veri booklovers almeno una volta nella vita vi sarà capitato di dover dar buca ai vostri amici per voler restare a casa a leggere
Ti interrompono mentre stai leggendo? Ecco 14 frasi da dire per far capire che non deve più accadere
l sito per amanti dei libri BookRiot ha stilato una lista degli indizi inequivocabili per riconoscere un vero maniaco dei libri. Il sintomo più ovvio di questa ossessione è l’essere sempre circondati da libri
Abbiamo chiesto ai nostri lettori qual è il libro che si sono ritrovati a leggere e rileggere, due, tre volte, o magari anche di più
Gli amanti dei libri spesso sembrano parlare un linguaggio tutto loro. Ecco le frasi che ogni lettore accanito dice sempre, e quello che in realtà intende dire
Ken Follett si è affermato come uno dei più amati narratori viventi. Autore da oltre 150 milioni di copie, si è dimostrato uno dei più grande romanziere dei nostri tempi
Si può dover leggere dei libri in poco tempo per le più svariate ragioni; che il motivo sia leggere il più possibile o studiare in un giorno, ecco a voi alcuni consigli…
La crisi contro cui incombe l’editoria italiana è uno schiaffo in faccia alla cultura del nostro paese, lo dimostra lo studio di Minimegaprint
Arriva nel capoluogo lombardo la nuova edizione di “Milano da leggere”. L’iniziativa promuove la lettura digitale tramite l’offerta di ebook liberamente scaricabili
I Montecristo sono i famosi sigari cubani che riportano alla mente dei lettori il celebre racconto di Alexandre Dumas e che a lui devono parte della loro fortuna
Gli italiani, tradizionalmente descritti come un popolo di non lettori, amano i libri usati. E li comprano soprattutto online
Chi parte per una vacanza non riuscendo a rinunciare alla lettura, sa che non è impossibile ritagliarsi del tempo per dedicarsi a un buon libro
Secondo uno studio condotto da Tiendeo, il 47% dei lettori italiani leggono solo libri in versione cartacea mentre i consumatori di libri “elettronici” aumentano del 12%
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, la app Babbel ha stilato una lista di alcuni celebri libri che sono diventati film e serie tv di successo
Abbiamo voluto chiedere ai nostri lettori dove preferiscono leggere, se nella calma della propria casa o in un luogo particolare all’aperto
Quest’anno noi di Libreriamo avremo uno spazio tutto nostro: ci potete trovare al Padiglione 3 / Stand D20. Scoprite le iniziative pensate per rendervi protagonisti in prima persona della fiera
LaF, canale Sky 139, dedica un nuovo programma di 15 episodi in onda dal 5 marzo che vede come protagonisti i libri e i lettori italiani
Secondo un sondaggio condotto alla fine dello scorso anno nel Regno Unito, “leggere più libri” è stato uno degli obiettivi più sperati
Ecco le migliori risposte che voi lettori ci avete dato qualche giorno fa a questa domanda che abbiamo postato su Facebook
Non vedete l’ora che arrivi il 2018? Ecco i 15 consigli per rendere il più libroso possibile l’anno che sta per iniziare
Per la corsa ai regali di Natale, ecco alcuni libri usciti in questo 2017 da poter regalare a tutte le donne che vi stanno più a cuore
Alcuni di questi sono stati banditi in diversi paesi, prima di essere ristampati. Vediamo allora alcuni libri che hanno in qualche modo sovvertito le norme
Se leggere è la vostra passione, state pur certi di avere un sacco di abilità a disposizione che vi torneranno utili nella fase di ricerca e durante il colloquio di lavoro con il vostro possibile futuro capo
Ci sono dei precisi momenti che a causa dei tempi ridotti ci impongono di non poter dedicare troppo tempo alla lettura. Se vi state chiedendo se ci sono dei modi per poter diventare divoratori di libri, la risposta è si
Essere dei veri amanti dei libri non significa necessariamente divorare in poco tempo le pagine di un romanzo. Leggere, d’altronde, non è una maratona ma una piacevole passeggiata piena di soste