letteratura italiana
La gioia non sarebbe straordinaria com'è se non fosse momentanea e fugace. Ce lo racconta in soli sei versi Giuseppe Ungaretti in "Allegria di naufragi".
Scopri le poesie più celebri di Vittorio Alfieri, considerato senza dubbio il maggiore poeta tragico del Settecento italiano.
Dalla poesia al romanzo, la letteratura contemporanea italiana ha prodotto tantissime opere dalla bellezza inestimabile, facendosi apprezzare anche all'estero. Mettiti alla prova per scoprire quanto conosci la letteratura italiana contemporanea.
In questo articolo troveremo sei animali mitologici, provenienti da differenti cosmogonie e che in pochi, oggi, conoscono.
"Ogni notte, tornando dalla vita" è una toccante poesia in cui Cesare Pavese racconta il bisogno di raccogliersi in sé stesso, di ascoltare i movimenti più reconditi del cuore, di curare le proprie ferite interiori.
Quanto conosci la letteratura italiana? Mettiti alla prova e scoprilo con noi rispondendo alle domande di questo test letterario.
Da Manzoni a Leopardi, pensi di conoscere vita e opere dei maggiori esponenti del Romanticismo italiano? Mettiti alla prova con questo quiz letterario
Grande, misterioso e avvincente, "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" non è un semplice poliziesco.
In occasione dell'anniversario di Italo Svevo, riscopriamo il suo capolavoro, per molto tempo sottovalutato: "La coscienza di Zeno".
"Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori,/ le cortesie, l’audaci imprese io canto". Chi non ricorda i primi versi dell'Orlando furioso, il meraviglioso poema cavalleresco di Ludovico Ariosto? In occasione del compleanno del suo autore, riscopriamo il proemio di una delle opere più belle della nostra letteratura.