“Dobbiamo decidere cosa fare col tempo che ci viene dato” di JRR Tolkien
Ricordiamo oggi John Ronald Reuel Tolkien, importante studioso della lingua anglosassone e autore de “Il Signore degli Anelli”
Ricordiamo oggi John Ronald Reuel Tolkien, importante studioso della lingua anglosassone e autore de “Il Signore degli Anelli”
Il 2 settembre del 1973 ci lasciava J.R.R. Tolkien, lo scrittore e filologo che ha dato vita al favoloso mondo della Terra di Mezzo. Lo ricordiamo attraverso “Nebbiosi monti gelati”, un malinconico canto contenuto ne “Lo Hobbit”.
Era il 1920 quando lo scrittore J.R.R. Tolkien decise di dare inizio a una tradizione natalizia in cui tende a mostrare tutto l’amore per i suoi amati figli
Non ci sono dubbi. Un solo genere letterario domina la classifica che riguarda le preferenze dei lettori inglesi più giovani. Il Guardian lo ha annunciato alcuni giorni fa: i libri fantasy sono stati i più letti durante tutto il 2013. Una tendenza che si conferma anche da noi…
Appassionati o non, ci incuriosisce sapere chi sia il miglior giocatore di basket, il goleador per eccellenza, l’atleta più veloce, il pilota vittorioso, lo scrittore più ricco. In questa situazione vi toglieremo la curiosità riguardo al libro più venduto al mondo…
Recentemente abbiamo più volte modo di parlare di rapporti che si intrecciano tra cinema ed editoria. A questo riguardo, se sono sempre più numerosi i film tratti da libri, bisogna anche sottolineare che si tratta di una relazione a doppio senso. Così, l’uscita de ”Lo Hobbit” nelle sale italiane ha fornito a Bompiani l’occasione per una serie di nuove pubblicazioni dedicate al film…
In un anno segnato dall’ormai stranota trilogia porno-erotica di E.L. James, sembra – purtroppo – inevitabile che anche il Natale sia sfumato di rosso. Nelle ultime settimane, in occasione delle strenne, sono arrivati in libreria diversi surrogati, in tutte le varianti possibili, della fortunata opera della scrittrice-casalinga inglese…