Italia
Antonio Canova è riconosciuto come il maestro del Neoclassicismo italiano e questa volta lo si potrà vedere al cinema il 18, il 19 e il 20 marzo
Il "Ritratto di Isabella d'Este" di Leonardo da Vinci (?) rimarrà nel caveau svizzero della sua proprietaria. Ma il mistero continua
Oggi, 6 aprile, il mondo dell’arte ricorda la scomparsa di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi: Albrecht Dürer. Nato a Norimberga il 21 maggio 1471, Dürer rivoluzionò il mondo artistico tedesco. Pittore, incisore, matematico...
Fotografia e arte, l'Italia si aggiudica il primo posto con Fabio Borella che diventa Fotografo dell'Anno ai Sony World Photography Awards 2019
“La cultura si mangia”, spiegano due sofisticati intellettuali italiani, Bruno Arpaia e Pietro Greco, in un bel libro pubblicato da Guanda. E i dati del Rapporto Federculture confermano che la cultura, appunto, è ancora, nonostante tutto, un settore vivo e vivace dell’economia italiana...
La ripresa dell’Italia? Passa dai consumi alimentari, ma non dalla cultura. E’ quanto emerge dagli ultimi dati Istat, secondo cui i consumi in generale sono cresciuti dell' 0,4%...
Per la prima volta dal suo arrivo in Italia, Amazon.it rilascia le classifiche delle città italiane che leggono più libri, cartacei ed eBook Kindle, e con il dettaglio per genere letterario...
Non usa mezzi termini il Presidente dell’Associazione Librai Italiani Paolo Ambrosini per commentare le ultime decisioni del governo in merito agli investimenti legati alla cultura in Italia
Arte e scienza si uniscono nelle sculture di Theo Jansen, in mostra a Milano al Museo della Scienza e della Tecnologia e per la prima volta in Italia
Fino a maggio gli amanti dell'arte e della cultura potranno avventurarsi con guide esperte tra le bellezze del nostro Paese; vediamo insieme quali sono