Il Sultano e San Francesco, la lettera di Tiziano Terzani a Oriana Fallaci
Tiziano Terzani scrisse a Oriana Fallaci una lunga lettera intitolata il Sultano e San Francesco, in risposta alle dure posizioni della giornalista dopo l’11 settembre 2001
Tiziano Terzani scrisse a Oriana Fallaci una lunga lettera intitolata il Sultano e San Francesco, in risposta alle dure posizioni della giornalista dopo l’11 settembre 2001
Silvia Romano si è convertita all’Islam dopo un percorso di fede spontaneo e adesso si chiama Aisha. Ecco il significato del nome secondo la tradizione araba
Attentato di matrice anti-islamica in Nuova Zelanda, gli attentatori portavano il nome di Luca Traini e altri assassini di immigrati sui caricatori
Domenica 24 giugno è stato abolito il divieto di guida per le donne in Arabia Saudita, e vogliamo festeggiare questo traguardo con una selezione delle migliori storie scritte
Il giornalista nato musulmano e convertitosi al cristianesimo presenta a BookCity 2017 il suo ultimo saggio Maometto e il suo Allah
MILANO – Era il 2001 quando, dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre, la giornalista e scrittrice Oriana Fallaci proponeva il suo duro punto di vista
Secondo i media giordani, a sparare sarebbe stato un imam quasi cinquantenne turbato dalla vignetta condivisa dallo scrittore
Ecco le parole tristemente attuali della giornalista e scrittrice scritte nei suoi libri in seguito agli attentati dell’11 settembre
Le riflessioni dello scrittore napoletano alla luce degli ultimi attentati terroristici. Un appello affinché paura e terrore non influenzino la nostra vita quotidiana
Lo scrittore franco-algerino inaugura a Pordenone il festival che lo vede protagonista, Dedica, che si snoderà a Pordenone in 11 appuntamenti
Cosa leggere dopo i fatti di Parigi? E, poi, vale ancora opporre cultura e pensiero di fronte all’orrore? A quest’ultima domanda la risposta è immediata ed è un sì