Fernando Botero, “l’arte deve procurare piacere”
Ecco un’intervista da noi realizzata a Fernando Botero a Milano, nel settembre del 2015, in occasione della presentazione di una monografia di Skira.
Ecco un’intervista da noi realizzata a Fernando Botero a Milano, nel settembre del 2015, in occasione della presentazione di una monografia di Skira.
Per la nostra rubrica “La cultura è donna” abbiamo intervistato Mariacristina Gribaudi una grande professionista e una grande donna che si è raccontata attraverso la sua carriera ma anche la sua vita personale.
Per la nostra rubrica “La cultura è donna” abbiamo avuto l’occasione di intervistare Mary Calvi, giornalista e direttrice del festival “Sorridendo film festival”, dedicato al cinema inclusivo.
In un’intervista Maurizio de Giovanni ci ha raccontato diverse curiosità sul suo ultimo romanzo “L’equazione del cuore”, diverso da tutti gli altri
Daria Bignardi ci parla del suo ultimo libro che racconta l’importanza dei libri nelle varie fasi della sua vita
“Come carne viva” è il libro di Francesca Neri in cui l’attrice e produttrice racconta la sua vita e la sua esperienza con la malattia
“Sesto Raggio. A San Vittore col cappottino di cammello” è un romanzo che racconta la storia vera di un uomo ingiustamente accusato di stupro
Abbiamo intervistato Carmen Llera Moravia in occasione della riedizione del suo libro “Diario dell’assenza”
Abbiamo intervistato Franco Arminio sul suo nuovo libro “Lettera a chi non c’era. Parole dalle terre mosse”. Ecco le sue riflessioni su temi come la necessità di reagire di fronte alle avversità
Dopo sessant’anni dalla pubblicazione del suo primo libro, Edith Bruck torna a raccontare le atrocità dei campi di concentramento
Le distillerie Nonino hanno istituito il Premio Internazionale Nonino per dimostrare la loro passione per la cultura