Dieci illustrazioni che raccontano il mondo ai tempi del Coronavirus
Dalla solitudine e la nostalgia, fino all’amore e alla solidarietà, ecco dieci illustrazioni che raccontano il mondo al tempo del Coronavirus
Dalla solitudine e la nostalgia, fino all’amore e alla solidarietà, ecco dieci illustrazioni che raccontano il mondo al tempo del Coronavirus
“Ho sempre amato quella copertina perché è così strana”. Così in un tweet J.K. Rowling si complimenta con Serena Riglietti, chiedendole il perché della scelta stilistica
Si è spento a 86 anni l’illustratore Mordillo, celebre per le sue illustrazioni tondeggianti e per le giraffe con il collo lunghissimo
Nel 2018 tanti scrittori sono emersi, tanti libri sono usciti, ma solo alcuni ci hanno colpito: ecco le 20 migliori copertine per noi di Libreriamo
Ad affrontare tale tema Irene Biemmi, ricercatrice pedagogica autrice del libro “Sono una selvaggia”. La protagonista è Anna, una bambina che ha la libertà di sperimentare ciò che le piace
Attraverso una serie di vignette la disegnatrice Yaoyao ha ben rappresentato come vivere da soli può avere vantaggi sia pratici che affettivi
Libri d’arte meravigliosi ce ne sono tantissimi, ma noi abbiamo provato a cercarne alcuni “speciali”, insieme anche a qualche nome più noto e più facilmente rintracciabile
Gerhard Haderer è un famoso illustratore austriaco che rappresenta e denuncia le problematiche della società in cui stiamo vivendo
Andrew Hou ha scelto di non mandare più messaggi d’amore alla moglie, ma dolci immagini che rappresentano la vita di coppia
Se siete dei veri fan di Harry Potter tenetevi pronti a far spazio nella vostra libreria per accogliere le stampe della saga con le copertine illustrate da Brian Selznick
Intervista all’illustratrice de “La Condanna del Sangue”, la secodna avventura a fumetti del commissario Ricciardi, per parlare del suo ultimo lavoro e di “quote rosa” nel mondo del fumetto italiano
Negli anni ’30 del Novecento le donne iniziarono ad essere assunte in lavori di animazione precedentemente detenuti da soli uomini, grazie al loro “tocco delicato”
Tutti conosciamo la Rowling nei panni di scrittrice. Ciò che ancora non sapevamo, però, è che l’idetrice di Harry Potter è anche una bravissima illustratrice
Il 21 ottobre si ricorda la nascita dell’illustratrice Mary Blair, colei che ha portato l’arte moderna in Walt Disney
Les Diners de Gala è il ricettario ricco di illustrazioni scritto da Salvador Dalì e sua moglie Gala stampato per la prima volta nel 1973
Nel 1969 la Press-Random House di New York pubblicò una tiratura di Alice in Wonderland corredata dalle illustrazioni di Salvador Dalì
Tom Ward è un artista che ha deciso di rivisitare le illustrazioni dei personaggi Disney in chiave moderna enfatizzando la realtà in cui viviamo
Molte opere letterarie antiche “nascondono” illustrazioni a occhio nudo che possono essere visualizzate solo se le pagine sono piegate a ventaglio. Vediamole insieme
Artista, pittore, disegnatore con le sue tavole illustra e racconta l’arte del Novecento con ironia e curiosità. In particolare ci spiega quella contemporanea e concettuale
Quali emozioni riesce a regalarci la lettura? L’illustratore coreano Jungho Lee ha deciso di rappresentarlo attraverso una serie di disegni
Harry Potter torna in libreria. Nessun nuovo capitolo, ma i fan non rimarranno certo delusi. La casa editrice Salani pubblicherà una nuova fantastica edizione illustrata a colori
Negli ultimi anni della sua vita, il poeta romantico e artista William Blake ha prodotto 102 illustrazioni per il capolavoro di Dante; illustrando scene di sofferenza infernale ma anche rappresentazioni della luce celeste…
Nordicalibros ha prodotto delle nuove carte da gioco ispirate ai letterati più famosi, le illustrazioni originali e iconiche sono opera dell’artista spagnolo Fernando Vicente…