Il bacio di Gustav Klimt è uno dei capolavori più significativi della carriera artistica del celebre pittore austriaco, un’opera manifesto dell’amore
#Il Bacio
“Il bacio” di Hayez nasconde dietro il languido amore dei due amanti, la storia del Risorgimento e dell’Unità d’Italia
Il Bacio di Rodin è un’opera che ancora oggi è capace di emozionarci perché esprime l’unione tra due corpi senza essere espliciti, nella loro pura essenzialità
Nel giorno dell’anniversario del grande artista, vi proponiamo la classifica delle 5 opere più conosciute di Gustav Klimt
Ti piace Klimt? Rispondi alle domande del test e scopri quale suo quadro ti rappresenta di più!
Aprirà a breve una sede cinese del famoso Museo Rodin di Parigi, che da quasi cent’anni conserva la maggior parte delle sculture dello scultore modernista francese François-Auguste-René Rodin
Un viaggio nella storia della scultura per scoprire come è stato trattato il grande tema dell’amore, e le sue mille sfumature
La rappresentazione dell’amore nell’Arte, da Waterhouse a Keith Haring. Ecco a voi la top 10 dei quadri d’amore più belli di tutti i tempi
Prosegue a Firenze la “Klimt Experience”, la mostra che permette di “immergersi” nei capolavori dorati del genio austriaco
Può il volto trasformarsi in una tela? La make-up artist Lexie Lazer, ispirandosi a famosi quadri, ha creato delle vere e proprie opere d’arte
In mostra, a partire dal 17 dicembre, gli iconici scatti di uno dei più grandi fotografi del Novecento: Robert Doisneau, il fotografo delle emozioni
La foto di Alfred Eisenstaedt si chiama ‘VJ Day in Times Square,’ ma è noto ai più come ‘The Kiss’
Si tratta della versione inviata dall’artista all’Expo di Parigi del 1867
Dall’8 novembre al 21 febbraio 2016, le Gallerie d’Italia a Milano ospiteranno una rassegna cinematografica, a ingresso libero, dedicata a Francesco Hayez.
Inaugura domani presso le Gallerie d’Italia a Milano, la più completa e aggiornata esposizione monografica su Francesco Hayez
In occasione del programma “Italia dal vivo”, evento promosso da Intesa Sanpaolo, stasera dalle ore 21.00 in piazza Cordusio a Milano sarà esposto in anteprima “Il Bacio” di Francesco Hayez, nella versione del 1861.
La Pinacoteca di Brera ha realizzato una postazione multimediale che illustra la storia del quadro e la sua importanza anche nell’ambito delle vicende del Risorgimento.