“L’educazione sentimentale” di Gustave Flaubert e la ricerca dell’amore
“L’educazione sentimentale” di Gustave Flaubert è uno dei romanzi più famosi dell’Ottocento. Scopriamo il valore di questo grandioso libro.
“L’educazione sentimentale” di Gustave Flaubert è uno dei romanzi più famosi dell’Ottocento. Scopriamo il valore di questo grandioso libro.
Il romanzo di Flaubert “Madame Bovary” racconta le vicende di Emma e della sua continua ricerca dell’amore vero
Gustave Flaubert fu uno degli esponenti più rappresentativi della letteratura francese. Il suo più grande capolavoro è “Madame Bovary”
Andiamo alla scoperta del significato del termine Bovarismo, parola che deriva dal grande romanzo ‘Madame Bovary’ di Gustave Flaubert.
Da Andrea Camilleri, papà di Salvo Montalbano, a Rex Stout, papà di Nero Wolfe, ecco i 10 autori che hanno dato i natali ai personaggi letterari più amati
Il mondo delle lettere ricorda oggi la nascita di Gustave Flaubert, autore di Madame Bovary. Ecco i suoi più celebri aforismi
Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori quale è il libro più noioso che abbiano mai letto, vediamo quali sono stati i titoli più citati e perché
MILANO – “Avrei potuto amarti in modo più piacevole per te. Infatuarmi della tua superficie e restar là. E’ quello che tu hai voluto a … Read more
MILANO – Gustave Flaubert, durante una visita a Parigi nel luglio 1846, conosce la poetessa Louise Colet (nata Revoil), sposata a un flautista e amante del … Read more
Gli ebook Newton Compton dominano la classifica settimanale dei libri digitali in italiano più venduti stilata da Bookrepublic. A conquistare la vetta della top ten sono i grandi classici riproposti in edizioni uniche in formato ebook, con ”I grandi romanzi” di Charles Dickens al primo posto e ”Tutti i romanzi” di Gustave Flaubert al secondo. Il terzo gradino del podio va però a una novità: ”Vita di Pi” di Yann Martel…